Farro della Garfagnana IGP
Indicazionegeograficaprotetta della granella ricavata dalla brillatura del cereale della specie Triticum dicoccum (Schubler), prodotta in alcuni comuni della provincia di [...] Lucca, nella regione Toscana. Il prodotto è un cereale resistente agli agenti naturali e viene coltivato senza l’impiego di concimi chimici.
Per approfondire
Scheda prodotto: Farro della Garfagnana IGP ...
Leggi Tutto
Mitterberg IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nella Provincia Autonoma di Bolzano. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, ottenute da uve provenienti da [...] uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Mitterberg IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Epomeo IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nel territorio dell'Isola d'Ischia in provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] bianco, passito rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Epomeo IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Sicilia IGP - Olio EVO
Indicazionegeograficaprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto nell’intero territorio della regione Sicilia. È ottenuto principalmente dai frutti dell’olivo delle cultivar [...] Biancolilla, Cerasuola, Moresca, Nocellara del Belice, Nocellara Etnea, Ogliarola Messinese e Tonda Iblea.
Per approfondire
Scheda prodotto: Sicilia IGP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Arghilla IGP
IndicazioneGeograficaProtetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato, novello rosso e [...] novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Arghilla IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Catalanesca del Monte Somma IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco e passito, ottenute [...] in larga misura da uve dei vitigni Catalanesca bianca.
Per approfondire
Scheda prodotto: Catalanesca del Monte Somma IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Scilla IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nel comune di Scilla in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e novello, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Scilla IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Lipuda IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da [...] uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lipuda IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Pellaro IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e novello, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Pellaro IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Palizzi IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e novello, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei.
Per approfondire
Scheda prodotto: Palizzi IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
indicazione
indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...