Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] servizi pubblici. Confronto a tutto campo su tariffe, tutela dei prodotti Dop (Denominazione di origine protetta) e Igp (Indicazionegeograficaprotetta). I negoziatori europei devono confrontarsi con i ‘paletti’ posti dalla risoluzione approvata l’8 ...
Leggi Tutto
OGM (sigla di Organismo Geneticamente Modificato o Migliorato)
Roberto Defez
) Organismo il cui patrimonio genetico è stato modificato con tecniche di ingegneria genetica che prevedono manipolazioni [...] da OGM, anche nel caso di prodotti di alto pregio come i prodotti a denominazione di origine controllata (DOC) o di indicazionegeograficaprotetta (IGP).
Gli OGM nelle aree di sottosviluppo
Un fronte di polemica riguarda l’uso di piante da OGM per ...
Leggi Tutto
OGM. Le biotecnologie OGM nel campo agroalimentare
Roberto Defez
Nel 2008 sono stati coltivati al mondo oltre 125 milioni di ettari con OGM (ossia circa 10 volte l’intera superficie agricola italiana). [...] da OGM, anche nel caso di prodotti di alto pregio come i prodotti a denominazione di origine controllata (DOC) o di indicazionegeograficaprotetta (IGP).
Gli OGM nelle aree di sottosviluppo
Un fronte di polemica riguarda l’uso di piante da OGM per ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] a determinati standard di tipicità e origine, di fregiarsi dei marchi di Denominazione di Origine Protetta (DOP), di IndicazioneGeograficaProtetta (IGP), di Attestazione di Specificità (AS). I primi due riguardano «il nome di una regione ...
Leggi Tutto
Carne di manzo salata ed essiccata, prodotto locale di alcune zone della Lombardia e dei Grigioni.
Alla b. della Valtellina è stato conferito il riconoscimento di IGP (IndicazioneGeograficaProtetta), [...] per le particolari caratteristiche organolettiche acquisite durante la stagionatura, che avviene nella zona d’origine tutelata ...
Leggi Tutto
PRODOTTI ALIMENTARI.
Carlo Hausmann
– La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...] produzione; il sistema di produzione, in tutte le sue fasi, ha luogo nell’area geografica d’origine.
Il marchio IGP (IndicazioneGeograficaProtetta, regolamento CE nr. 510/2006) attesta un marchio d’origine attribuito a quei prodotti agroalimentari ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] che si definirà meglio nel nuovo secolo. Infatti nasce come regolamento europeo nel 1992 insieme a IGP (IndicazioneGeograficaProtetta), STG (Specialità Tradizionali Garantite), e mostra, da un lato, una nuova dialettica di possibilità e controlli ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] dimostra il numero di prodotti che hanno ottenuto riconoscimenti di qualità (DOP, Denominazione di origine protetta; IGP, Indicazionegeograficaprotetta; ecc.). Le radici della tradizione dei salumi italiani sono greche (Magna Grecia), etrusche e ...
Leggi Tutto
Prodotti alimentari: qualità e certificazione
Carlo Hausmann
L’evoluzione della qualità alimentaretra globale e locale
L’inizio del 21° sec. ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli [...] generazioni. Ma proprio nel momento in cui i marchi europei DOP® (Denominazione di Origine Protetta), IGP® (IndicazioneGeograficaProtetta), STG® (Specialità Tradizionale Garantita) e il marchio che tutela il metodo di produzione biologico ...
Leggi Tutto
prodotti alimentari, qualita e certificazione
prodótti alimentari, qualità e certificazióne. – L’evoluzione della qualità alimentare, in un contesto di produzione e consumi che vede sia proseguire la [...] ‘ufficiale’ realizzato sulla base di regolamenti comunitari. Marchi DOP (Denominazione di origine protetta), IGP (Indicazionegeograficaprotetta), STG (Specialità tradizionali garantite), che vengono impiegati per caratterizzare prodotti tipici e ...
Leggi Tutto
indicazione
indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...