Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] di sotto di 0 °C. Tuttavia, durante l’era quaternaria, si sono certamente succedute fasi alterne di siccità e di relativa umidità dato dell’indicedi sviluppo umano, indicatore composito particolarmente significativo del livello di sviluppo sociale ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] ormai nella direzione di una storia globale, per la quale di una tutela dinamica capace di rallentare l'azione di degrado. Un esempio può venire dal livello diumidità con immagini e con un'indicazionedi norme, attenta soprattutto ai ritratti ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] diumidità, di stato di conservazione, di maturità dei resti, variando inoltre la temperatura, la quantità di ossigeno deposito archeologico. In altri termini, la qualità diindicatoredi cronologia non deriva dalla natura specifica del manufatto ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] di Günter P. Fehring
Il cantiere: conoscenze e tecniche di progettazione
Già nell'antichità si utilizzavano piante con indicazionidi dell'umidità del terreno Firenze 1994; T. Mannoni, Venticinque anni di archeologia globale, I-V, Genova 1994; H. ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] dei capelli all'umidità. Questi ultimi sono collegati ad un ago che indica su un quadrante il tasso di U.R. presente conoscerne lo stato globaledi conservazione. Si provvederà poi alla pianificazione di un programma di manutenzione. L'ispezione ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] diventa isolato e la sua quantità globaledi ¹⁴C diminuisce per decadimento radioattivo. numero delli sui anni, e quali furono più umidi e più secchi secondo la maggiore o minore altre a conifere e betulle indicatricidi condizioni ben più fresche o ...
Leggi Tutto