Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] col metodo dell’evapotraspirazione (potenziale e reale), fa riferimento, in primo luogo, a un «indicediumiditàglobale» – che tiene conto dell’alternanza stagionale di eccedenze e deficit idrici – per individuare, in base ai valori dello stesso, i ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] molto elevate per un eccesso relativo diumiditàdi qualche unità per mille, quale le nubi stratificate, indicedi correnti ascendenti estese ma di debole o moderata quote. Naturalmente la realizzazione di una rete globale con tali caratteristiche è ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] globale annuale di aerosol nel modo seguente:
Tabella
Le caratteristiche degli aerosol che sono rilevanti per quanto riguarda le proprietà di irradiamento dell'atmosfera includono: 1) numero, area della superficie, e concentrazione; 2) indicedi ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] questi termini, si ottiene che il bilancio medio globaledi radiazione nell'atmosfera è dato da Ba=−102 Wm−2, indicando come l'atmosfera subisca complessivamente una perdita di radiazione, principalmente a causa dell'effetto serra che concorre ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] profili di temperatura e umidità ad altissima risoluzione verticale, sia pure a scapito di quella orizzontale e della frequenza di osservazione, è la ricezione di segnali provenienti da satelliti di navigazione (GPS, Global Positioning System ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] indicedi rifrazione complesso dell'atmosfera, che rispecchia le modalità didiumidità.
6. Il problema dell'ozono (Red.)
L'ozono è una forma allotropica dell'ossigeno, di simbolo O₃, peso molecolare 48; è un gas di il contenuto globaledi ozono nell' ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] insieme X (detto vettore di stato) di variabili Xi (dove l'indice i varia da 1 Global Positioning System) e sugli effetti di rifrazione che tali segnali subiscono a causa delle variazioni della densità dell'aria. Va ricordato che il campo diumidità ...
Leggi Tutto