LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] .
Le due parti della raccolta d'autore (all'Indice nel 1683; Novelle amorose, parte I, 1643: libraio, Giacomo Batti, di libriproibiti (tra cui le opere di veneziane contro il Turco e l'Istoria dei re di Portogallo, distribuita in tredici lettere ...
Leggi Tutto
GENTILE (Gentile Pignolo), Cesare
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1614 da Pietro Maria e da Francesca Spinola di Giovan Battista, e fu ascritto alla nobiltà il 7 dic. 1636.
Il padre [...] governativa un decreto della congregazione dell'Indice, con elenco di alcuni libriproibiti.
Al dogato del G. sono 1669.
Era preside del Magistrato di guerra e membro della giunta dei confini tra il 1670 e il 1672, quando, nel giugno, Carlo ...
Leggi Tutto
Inquisizione
Andrea Del Col
Il tribunale della Chiesa cattolica per processare gli eretici
L'Inquisizione era uno speciale tribunale ecclesiastico che giudicava i reati contro la fede (cioè le eresie). [...] 12° e nel 13° secolo si diffuse in Europa l'eresia dei catari, i quali, in polemica contro la Chiesa, predicavano un Galileo Galilei e la pubblicazione di diversi Indici di libriproibiti (Controriforma). Le sedi periferiche dell'Inquisizione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] Il PSD ottenne il 50,1% dei suffragi; un tracollo subì il PRD fino a quel momento proibiti. Popolo tradizionalmente di rappresenta un nuovo traguardo poetico. I libri sono: Levantado do chão (1980 viaggi e scoperte), sembrano indicare il cammino in un ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] di canonizzazione) fu l'avere proibito il matrimonio di una donna ben prima dell'impresa - testimoniati dai libri mastri dell'azienda Odescalchi (Arch. di 1999, ad ind.; Enc. dei papi, s.v. (per ulteriori indicazioni bibliografiche e l'analisi della ...
Leggi Tutto
FALIER, Marino
Giorgio Ravegnani
Nacque verso il 1285 da Iacopo figlio di Marco, dei Falier della contrada dei Ss.Apostoli, e da Beriola figlia di Giovanni Loredan. Poche sono le notizie certe sugli [...] schiavi e quanto proibito dal diritto comune. n. 136; Le deliberazioni del Consiglio dei rogati (Senato). Serie Mixtorum, I, Libri I-XIV, a cura di R. s., 600, 602; reg. IV, n. 20; Indice topografico delle fonti manoscritte: cronache e documenti, in V ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...