• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Economia [121]
Geografia [47]
Diritto [50]
Temi generali [40]
Storia [29]
Geografia umana ed economica [21]
Metodi teorie e provvedimenti [20]
Diritto civile [18]
Economia politica [11]
Diritto commerciale [16]

Macro e microanalisi

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

MACRO E MICROANALISI Marco Lippi e Nicolò Addario Economia di Marco Lippi Introduzione Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] esempio, in Italia il reddito nazionale è disponibile con frequenza trimestrale, l'indice dei prezzi al consumo, che è una media dei prezzi dei beni di consumo, ponderati per tener conto della loro importanza relativa, con frequenza mensile. Quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – SOCIOLOGIA

EURO, INFLAZIONE E INFLAZIONE PERCEPITA

XXI Secolo (2009)

Euro, inflazione e inflazione percepita Paolo Del Giovane Roberto Sabbatini Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] non hanno chiaro il concetto di variazione percentuale o che hanno un’idea della composizione del paniere dell’indice dei prezzi al consumo molto diversa da quella adottata dall’ISTAT. Il sondaggio conferma inoltre i risultati dello studio citato in ... Leggi Tutto

Trattamento di fine rapporto

Diritto on line (2014)

Giuseppe Santoro Passarelli Abstract Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] , la legge prevede un tasso di rivalutazione (1,5 per cento in misura fissa sommato al 75 per cento dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo) in grado di coprire una inflazione contenuta entro il 6 per cento. Ai fini dell’applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Retribuzione 1. Rapporto di lavoro privato

Diritto on line (2017)

Stefano Bellomo Abstract La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] inflazione programmata, sostituito con il nuovo sistema introdotto dal successivo accordo interconfederale del 2009 dall’indice dei prezzi al consumo armonizzato (i.p.c.a.) depurato della componente energetica importata, calcolato dall’Istat – come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Previdenza sociale. Pensioni

Diritto on line (2018)

Lorenzo Cicero Abstract Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] a vent’anni di contributi. L’indicizzazione delle pensioni è slegata dalla scala mobile salariale e agganciata all’indice dei prezzi al consumo (inflazione) fornito dall’Istat; 2) il d.lgs. 21.4.1993, n. 124, introduce la prima disciplina organica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

contrattazione, struttura della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contrattazione, struttura della Laura Pagani Modalità con cui avviene la c. collettiva. Viene definita in base a differenti livelli di c. e ai diversi soggetti coinvolti. Contrattazione collettiva [...] a ciò, l’accordo stabilisce che l’aumento dei minimi salariali per l’Italia sia basato sull’Indice dei prezzi al consumo armonizzato in ambito europeo (➔ IPCA), depurato dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici importati. La scelta di una c ... Leggi Tutto

nominale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

nominale L’aggettivo ha due significati principali: di misura in termini monetari, in contrapposizione a quella in termini reali, con riferimento a grandezze come reddito, produzione, prezzo; di misura [...] base. Si tratta di una delle due misure più usate per valutare l’inflazione di uno Stato. L’altra è l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC), che si riferisce a un tipico paniere di beni e servizi (acquistato da una famiglia media) del quale si calcolano ... Leggi Tutto

price cap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

price cap Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici (➔ servizio pubblico) volto a vincolare il tasso di crescita di un aggregato di prezzi o tariffe. Il regolatore stabilisce il massimo saggio [...] di processo, consentendo che l’impresa benefici di una parte dei conseguenti aumenti di produttività: se si indica con CPI (Consumer Price Index) l’indice dei prezzi al consumo e con X la crescita prevista della produttività totale dell’impresa ... Leggi Tutto

Nic

NEOLOGISMI (2018)

Nic (NIC), s. m. inv. Acronimo di Indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività. • l’Ufficio statistica non rileva sono l’indice «secco» (quello, cioè, che serve per calcolare l’inflazione [...] , Nis, Foi, Fos e Armonizzato). Le due più importanti sono il Nic (indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale) e il Foi (che riguarda il medesimo indice, ma specifico per le famiglie di operai ed impiegati). (R. N., Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: INFLAZIONE – DEFLAZIONE – ITALIA

TIPS (Treasury Inflation Protected Security)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TIPS (Treasury Inflation Protected Security) TIPS (Treasury Inflation Protected Security)  Tipo di obbligazione strutturata emessa da uno Stato sovrano, che incorpora una garanzia di salvaguardia del [...] per scadenze variabili di 5, 10 o 20 anni. Il valore facciale del buono è aggiustato all’indice dei prezzi al consumo (Consumer Price Index) degli Stati Uniti. Esso cresce (ma potrebbe anche diminuire) in presenza di inflazione (deflazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
còsto¹
costo1 còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali