Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] posizioni raggiunte; basti ricordare Sur, diretta dalla scrittrice Victoria Ocampo (saggista e autrice di varie monografie, raccolte in parte, nei volumi di , Santiago 1937; J. Gonzales Carbalho, Indice de la poesía argentina contemporánea, ivi 1937 ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] hanno contribuito, tra il 1990 e il 2013, a far aumentare l’ISU (Indicedi Sviluppo Umano) – il cui valore è passato dallo 0,729 allo 0,778, del 6,8% –, con un incremento medio annuo di circa lo 0,28%. Tale aumento è da valutare in relazione a una ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] di natalità anche (17,4‰ nel 1970), contro un basso indicedi mortalità (intorno al 7‰). I massimi incrementi di saldo commerciale del petrolio grezzo, che è passato da una posizione eccedentaria a un deficit del 0,3 miliardi, destinato probabilmente ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] Parlamento approvò una nuova legge anticorruzione, e secondo l’indicedi Transparency international del lo stesso anno l’U. I digitale. La città ospita oltre 8 milioni di abitanti, posizionandosi, pertanto, al terzo posto fra le metropoli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] tanto che Reagan si presentò alle elezioni del 1984 con un indicedi popolarità, circa il 55%, superiore a quello del suo ingresso alla un certo numero diposizioni d'indipendenza e di dissenso, metteva in evidenza la mancanza di uno stile ufficiale ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (dal gr. μικρός, "piccolo", e σκοπέω, "osservare")
Vasco Ronchi
La stima ad occhio nudo della grandezza degli oggetti è la conclusione di un processo molto complicato, per quanto quasi istantaneo, [...] (fig. 7); e n è l'indicedi rifrazione del mezzo compreso tra l'oggetto e posizione del tutto indipendente da quella della sorgente illuminante e di conseguenza il ragionamento vale anche quando si tratti di condizioni molto più complicate di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] un numero di voti non molto lontano da quello dei partiti ministeriali, ha migliorato di poco la sua posizione nella Camera prospettive demografiche australiane non sono molto brillanti. Dal 1911 l'indicedi natalità è sceso dal 27,2 al 17,5 per ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Europa nord-orientale. Al censimento del 1999 gli abitanti risultavano 10.045.237, ma la popolazione declinava a un ritmo lento e costante (−0,6% nel periodo 2000-2005) [...] indicedi natalità (10,8‰ nel 2005) e un elevato indicedidi essa viveva nella capitale Minsk o nella sua agglomerazione. Gomel´, la seconda città del Paese, e gli altri centri maggiori conservavano pressoché inalterate popolazione e posizione ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] ma discendente. La tonica era costituita dalla mese (μέση), che formava il punto di attrazione dei suoni e il principio di ogni successione melodica. Il suo nome indica la posizione quasi centrale in cui essa viene a trovarsi nella scala; e la sua ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] complesse, spesso di carattere contingente, cosicchè non sempre sono indicedi una decisa tendenza.
La diminuzione di prodotto nella , Signoret, Lichtenstein, Boyer, e la sua posizione sistematica chiarita con la creazione della specie Phylloxera ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...