Apprendimento
Martine Ammassari-Teule e Alan D. Baddeley
Nella ricerca psicologica attuale per apprendimento si intendono modificazioni adattive del comportamento di un qualsiasi organismo animale, [...] a favore della localizzazione, che indicano un ruolo centrale per alcune aree corticali (corteccia frontale, parietale, occipitale) o sottocorticali (ippocampo, amigdala) in particolari forme di acquisizione.
La posizione odierna ammette che ogni ...
Leggi Tutto
Tra i possibili criteri di classificazione del testo in generi o tipi (➔ testo, tipi di) è invalso – soprattutto in ambito didattico – un modello di carattere funzionale-cognitivo basato sull’intersezione [...] voler partecipare a molte iniziative e devo dire di no
Per contro, non è sottoposto a restrizioni diposizione l’indicatore poiché, benché il suo uso sia preferibile in posizione iniziale:
(22) poiché la gestione della mia situazione non lo consente ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] popolazione.
La Bosnia-Erzegovina è all’86° posto nella classifica dell’indicedi sviluppo umano 2014, vicina agli altri paesi della regione balcanica, e con un tasso di alfabetizzazione oltre il 98%.
Le divisioni su base etnica si riflettono anche ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] su 176 nella classifica dell’indicedi corruzione percepita) e dalle limitazioni alla libertà di stampa: sono frequenti gli La rilevanza geopolitica della Crimea
La penisola di Crimea è situata in una posizione strategica tra il Mar Nero e il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La musica nel pensiero pitagorico
Carlo Serra
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’individuazione matematica delle consonanze, sistematizzata [...] diposizioni in grado di isolare una serie di relazioni fisse tra intervalli, costruendo una sorta di matrice intero-parti espresso dalla consonanza e dal logos che ne è l’indice matematico. L’armonia mette insieme due segmenti sonori, un’immagine, e ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] resta un grave problema per il paese. Secondo l’indicedi corruzione percepita elaborata da Transparency International nel 2010, la la Grecia ha tradizionalmente tenuto una posizione filopalestinese. Tale posizione non ha tuttavia impedito che, a ...
Leggi Tutto
Ogni lingua si articola in sillabe, per effetto dell’alternarsi di foni consonantici e vocalici (➔ fonetica; ➔ consonanti; ➔ vocali). I secondi sono caratterizzati da maggior sonorità intrinseca e maggior [...] autoctono (➔ parola italiana, struttura della; ► sillabe, divisione in).
La posizionedi coda è principalmente assegnata alle sonoranti /r l N/ (dove la maiuscola indica l’arcifonema nasale, con luogo diaframmatico determinato dalla consonante ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] e diritti
La Bosnia-Erzegovina è all’86° posto nella classifica dell’indicedi sviluppo umano 2014, vicina agli altri paesi della regione balcanica.
Il tasso di alfabetizzazione raggiunge il 98%. La divisione etnica del paese si riflette tuttavia ...
Leggi Tutto
Il melodramma è un genere teatrale nato in Italia a cavallo tra Cinquecento e Seicento che, sulla base della riflessione teorica sulla musica (e sul suo rapporto con la poesia) svolta nel tardo Rinascimento, [...] di vista morfosintattico, normale è il cosiddetto imperativo tragico, vale a dire con particella pronominale in posizione proclitica presenza del futuro e del passato remoto è indicedi antirealismo, poiché distacca il soggetto dal presente dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Zorzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vicende della produzione e della circolazione libraria risentono sia del clima politico [...] anche da un diluvio di libelli, più di 15 mila, un indice dell’alto livello di alfabetizzazione raggiunto nelle isole più colonne testi brevi e di importanza diseguale. Si delineano così le gerarchie diposizione all’interno della pagina che ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...