Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con Ciro il Grande, una delle grandi figure di conquistatore del mondo antico, nasce [...] la parola “prestito” sta a indicare che si tratta di un debito che non c’è alcun bisogno di ripagare).
La reazione a questa presa diposizione, a dire il vero, sorprendente, che è stata spiegata con “la difficoltà di scrivere la storia di una ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] 187 per indicedi sviluppo umano.
Il processo di pace di Algeri
A seguito di alcuni incontri di giugno, la pace. Una specifica commissione è stata istituita per vigilare sulla difficile implementazione dell’accordo. Tuttavia le posizioni ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] macchinari, petrolio e prodotti derivati.
Società e diritti
La Bosnia-Erzegovina è all’81° posto nella classifica dell’indicedi sviluppo umano, vicina agli altri paesi della regione balcanica.
Un altro grave problema è la corruzione: la Bosnia ...
Leggi Tutto
L’area abitata dagli slavi alpini, un tempo più estesa verso ovest, è attualmente ristretta alla fascia di confine con la Slovenia, nella parte orientale del Friuli-Venezia Giulia (fig. 1). La colonizzazione [...] diffuso soprattutto tra la popolazione urbana e occupava una posizione marginale. Dopo l’unione all’Italia, l’influenza dell tradotta nei parametri UNESCO, potrebbe corrispondere a un indicedi rischio 2 («seriamente in pericolo»), che contrassegna ...
Leggi Tutto
Sci
Piero Mognoni
Il termine sci (dal norvegese ski) indica sia gli attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica ‒ un tempo di legno, oggi perlopiù di metallo e materiale [...] un ingente dispendio di energia, così come la continua ginnastica necessaria per i cambi diposizione. Durante la stata misurata per avere un indice della forza sviluppata dai singoli muscoli. In una manche di slalom gigante di 80 s, la forza ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] è uno dei pochi paesi del blocco ex sovietico dove il Partito comunista ha mantenuto una posizionedi rilievo anche durante la fase di transizione degli anni Novanta. Erede dell’ex Partito comunista è infatti il Partito socialista bulgaro, che ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] tra i paesi i cui cittadini fanno richiesta d’asilo in stati Eu.
L’indicedi sviluppo umano pone l’Albania al 95° posto nella classifica mondiale 2014. Il tasso di alfabetizzazione è del 97,6%, ma il lavoro minorile è diffuso e si attesta intorno ...
Leggi Tutto
BARZILAI, Salvatore
Raffaele Colapietra
Nacque a Trieste il 5 luglio 1860 da Giuseppe e da Elena Saraval. Ancora studente fu arrestato il 6 ott. 1878 per una dimostrazione, dell'agosto precedente, contro [...] popolari, Roma 1902).
Meno significative le prese diposizione del B. in politica interna, che Milano 1960, p. 380; Dalle carte di G. Giolitti. Quarant'anni di polit. italiana, 3 voll., Milano 1962, v. Indici; O. Majolo Molinari, La stampa periodica ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] costretto a lavorare e il tasso di alfabetizzazione si attesta a poco più del 42%. Non a caso l’indicedi sviluppo umano, stilato dallo Undp, sul livello di corruzione percepita stimato su 176 paesi, la Sierra Leone è passata dalla posizione 150 ...
Leggi Tutto
Vedi Niger dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Niger è una repubblica semipresidenziale nel cuore dell’Africa saheliana. Ex colonia francese, indipendente dal 1960, ha avuto una storia politica [...] dei leader dell’opposizione, e segnato l’avvio del ritorno alla democrazia.
Il Niger è l’ultimo paese al mondo secondo l’indicedi sviluppo umano. Più dell’80% della popolazione vive in zone rurali e quasi il 40% del pil dipende dal settore primario ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...