È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] di Delo, a cominciare dalla sua posizione rispetto al Foro, dimostra, d'altra parte, lo sviluppo che a quel tipo di Vitruvio d'imprecisione, per essersi egli limitato a un'indicazione assai vaga; ma è da considerare che l'architetto scriveva ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] , per morbo o trauma, il simbolo "0". Col simboli dell'indice, pollice e anulare della mano sinistra si forma la serie; coi Le descrizioni precisano i varî caratteri di forma, dimensione, direzione, posizione, sede degli ambienti e del contenuto, ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] come lo sviluppo dell'arte muraria non sia sempre un indice sicuro del grado d'evoluzione d'un popolo. Presso i il carico di sicurezza sul terreno.
Se la sezione non è rettangolare il procedimento è analogo.
Varieranno naturalmente le posizioni dei ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] di trazione appunto perché gode di tale importante prerogativa.
Se chiamiamo con Ni la potenza in cavalli indicatidi resta indietro rispetto alla sua precedente posizionedi equilibrio di un certo angolo β, di modo che la deviazione totale del ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] 40 casi utilizzabili, per poter calcolare gl'indici orizzontali e di altezza della parte cerebrale. Le tre serie possono José Tadeo Monagas. Ma la morte di Bolívar (17 dicembre 1830) consolidò la posizione dei separatisti. Nel 1832 il territorio ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] di una simile reazione si è introdotta una nuova grandezza, chiamata fattore di moltiplicazione, indicatadi solito agglomeramento della popolazione e delle industrie, si troverebbero in posizionedi svantaggio; l'uso della bomba contro il Giappone, ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] Ma questi dati generali hanno un valore puramente indicativo. Nella realtà dei singoli stati asiatici le di stato militare, seguito dal massacro di circa un milione di comunisti e simpatizzanti di sinistra, l'Indonesia passa dalla posizionedi ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] posizione iniziale di coordinate x, y, z alla posizione attuale di coordinate
passi ad una nuova posizionedi del corpo secondo una certa direzione arbitraria che indicheremo con a. Se si indica con p la componente secondo a dello spostamento ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] di trasparenza, la regolarità dei margini, che è indice dello stato normale dei capi articolari ossei, l'uniformità di ossa fra di loro, che hanno per ufficio di permettere le varie stazioni e posizioni del corpo e delle membra, e di effettuare i ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] , dove feudatarî e città non raggiunsero mai la posizionedi piccoli stati entro lo stato nazionale, l'ingerenza della anni del sec. XX, come provano, oltre a numerosi indici interni, l'incremento delle cifre del commercio internazionale (dovuto sì ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...