Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] seconda riguarda la compatibilità della posizionedi candidato o della funzione di deputato con altra pubblica funzione le proposte, forma un unico elenco di candidati per ordine alfabetico, indicando, accanto a ciascuno di essi, l'ente che lo ha ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] posizione geografica riferita alla Torre delle ore, è di 43° 50′ 34″ lat. N. e 12° 27′ 13″ longitudine E. L'altitudine è di 19 di Lucca, Roma 1900; A. Mancini, in Studi ital. di fil. classica, VIII (1900); id., in Rivista di filologia, 1906; Indice ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] pregio inestimabile di essere il primo dell'annata a smercio e pagamento immediato.
È impossibile indicare in via operazione, è costituito da una serie di bilancette a fulcro spostabile e regolabile nella posizione a seconda del peso medio della ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] dannosa che benefica alla donna.
Per la posizione della donna in Cina, e i suoi tentativi moderni di emancipazione, v. cina (X, p. 273 guadagni. Un nuovo tipo di donna si viene affermando nella famiglia e fuori, e indice del passaggio tra il vecchio ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] ,1; 81,9; 82,8; 81,7; 81,5; variazione quindi non grande. L'indice nasale di nuovo dà forti differenze: 69,4; 72,5; 68,3; 73; 69,6; 67, ha vak- e per il presente solo mrav-.
La posizione dell'ant. persiano delle iscrizioni e quella dell'avestico nel ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] di Amburgo, che è il primo banco pubblico di giro che sia sorto in Germania. A tutte queste istituzioni che, mentre sono un indice che pochi mesi. Nella nuova costituzione di Weimar, Amburgo riacquista la posizionedi stato federale, in cui i poteri ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] operazione è ripresa tirando dal pennecchio, col pollice e l'indice dalla mano sinistra (bagnati con la saliva o con l' Facendo ritornare lo strettoio alla posizione primitiva, avendo prima abbassato opportunamente la bacchetta di guida (g), il filato ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] al IV gruppo, 1° periodo, del sistema di Mendeleieff, dove occupa una posizione intermedia fra i metalli elettropositivi, come il di quantità estremamente piccole di questo prodotto.
L'intensità del fenomeno ha un indice immediato nella quantità di ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] e brachicefali paiono equivalersi numericamente (81-82 diindice medio). L'elemento brachicefalico è distintamente armenoide arretrando, difese le sue posizioni: agli albori del sec. XV, eliminati i Genovesi, aveva contro di sé gli altri due fieri ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] il dibattito scientifico è lungi dall'essere approdato a una posizione concorde.
La tesi dei monetaristi e l'inflazione da paesi, l'istituto centrale di statistica e altri organismi economici costruiscono numerosi indicidi questo tipo, che sono ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...