Città dell'Umbria, costruita a 424 m. s. m. (chiesa di S. Francesco) su uno sprone del calcareo M. Subasio (1290 m.), da cui domina un vasto tratto della piana del Chiascio e del Topino. Ha pianta allungata, [...] lentamente: nel 1921 si computarono 5353 abitanti. La sua posizione topografica, che certo non è favorevole alle comunicazioni (la Torino 1927 (v. indice); id., La pittura fiorentina del Trecento, Firenze 1929; R. Deputazione di Storia Patria per l' ...
Leggi Tutto
SERIE (XXXI, p. 435; App. III, 11, p. 699)
Tullio Viola
1. Serie numeriche. - Sia
una serie a termini reali e positivi, le cui successive somme parziali indichiamo con
Ai criteri di convergenza e divergenza [...] la successione {bn(x)} sia monotona (almeno da un certo indice in poi) in ogni singolo punto x di I, e inoltre le bn(x) siano "limitate nel forma:
fondamentale in astronomia, per determinare la posizionedi un pianeta sulla propria orbita a un dato ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] i piani di restaurazione regia. La sua posizione era in questo tempo estremamente difficile. La politica di accomodamento che inglese. Chiaro indice della coscienza imperialistica di C. è la proposta da lui fatta nel 1653 all'Olanda di spartire fra ...
Leggi Tutto
ORVIETO (A. T., 24-25-26 bis)
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Roberto VIGHI
Città dell'Umbria, in provincia di Terni, costruita a 315 m. s. m. sull'ampia (kmq. [...] , e ciò è dovuto alla posizione topografica, che, ottima per la difesa (il pancone di tufo vulcanico termina sulle argille quasi superficie. Il reliquiario reca l'indicazione dell'anno 1338 e la firma di Ugolino di Vieri e compagni, orafi senesi ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] negli Hadendoa, mentre nei Somali si nota la capacità più forte.
L'indice cefalico risulta più basso (e cioè il cranio è più lungo e più una posizione geografica che risulta periferica rispetto all'Arabia, che sarebbe uno dei punti di origine delle ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] numero totale dei frequentatori della fiera. Indice molto significativo della grande importanza riconosciuta ormai teatro come per la musica (v. sopra). La sua posizionedi centro della vita nazionale trova infine una consacrazione nella battaglia ...
Leggi Tutto
MATERIA (dal lat. materia o materies "legname, materia"; gr. ὕλη; fr. matière; sp. materia; ted. Materie; ingl. matter)
Enrico PERSICO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Fisica. - Il concetto di materia (nel senso [...] v. isotopismo): di ciascuna specie si conosce molto esattamente il peso (che va da 1,649.10-24 grammi, peso che indicheremo con H, per del corpo, ma oscillano sempre intorno alla medesima posizione.
Circa la struttura dell'atomo molti fatti ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] salda la posizionedi S., il partito di Adonia si disperse, ma il nuovo re tenne d'occhio il suo rivale.
I primi atti di S. sul la mentalità dell'antico Oriente serviva da indice della potenza di una capitale e di un regno, cioè il tempio del Dio ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] Census of India dànno, per l'indice cefalico orizzontale, una media di 82,30; per l'indice nasale (rapporto fra la larghezza del Bea e del Bale corrispondono spessissimo altrove le sorde in ogni posizione, per es.: Bea golai e Bale golo = Puč. kula " ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] delle condotte combattenti in guerra e delle condotte in posizionedi aspetto durante la pace, si generalizzò e da esso più anni, con rafferma. Ogni anno il Ministero della marina indice gli arruolamenti volontarî, fissando il numero dei posti messi a ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...