VETTORE
Roberto Marcolongo
Matematica. - Le grandezze, che si incontrano in geometria, in meccanica, in fisica, si possono distinguere in due classi. Le une - quali, ad es., le lunghezze, le aree, i [...] lunghezza, dalla direzione e dal verso di AB (a prescindere dalla posizionedi questo segmento nello spazio).
Il vettore du il differenziale di u, esiste un unico vettore, funzione di P e di u, che si dice gradiente di u in P e si indica con grad u, ...
Leggi Tutto
. La famiglia linguistica dravidica comprende tutti i principali idiomi dell'India meridionale dal 20° all'8° parallelo. In questo territorio s'incuneano, però, lingue non dravidiche (specialmente nella [...] In generale non esiste il passivo. Importante la coniugazione negativa in cui l'indice negativo è generalmente z- o -ā-- (p. es. Telugu koṭṭ-u grande area in cui sono disperse. La posizione del Brāhūī, al di qua dell'Indo, ci mostra infatti quale ...
Leggi Tutto
RENDITA
Renzo FUBINI
Giulio VENZI
. L'espressione "rendita" (fr. rente; sp. renta; ted. Rente; ingl. rent) ha assunto spesso nel linguaggio tecnico degli economisti significati diversi da quello generico, [...] ; punto di partenza d'ogni spiegazione razionale dei fenomeni economici e sociali; indice, col suo posizionedi equilibrio (in cui non esistono fenomeni di rendita e i frutti netti dei varî impieghi sono uguali tra di loro) a una seconda posizionedi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 934; App. I, p. 270; II, I, p. 396; IV, I, p. 262)
La b. è consistita piuttosto che nell'esplicazione di una disciplina, in un'attività, quella appunto bibliografica, e in una serie d'interessi [...] alla sua consultazione. In antiquo i due momenti venivano chiamati con le formule di ars excerpendi e di promptuaria: l'una per indicare le operazioni di selezione e di allestimento, l'altra il prodotto consultabile.
La competenza della b. in quanto ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] Belgio; la minima nella Spagna. Intermedia sarebbe la posizione delle popolazioni germaniche.
La pluriparità è spesso ereditaria. Da di frequente è possibile l'esame di organi interni, ma vi sono ricerche, con risultati simili a quelli già indicati ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] assunto in qualità di segretario da sir William Temple a Sheen, e in questa posizione ebbe modo di studiare davvicino i Mrs. Dingley durante il suo soggiorno a Londra) è sembrato indice d'infantilismo sessuale.
Nel 1708 la figlia d'un ricco ...
Leggi Tutto
STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] di procuratori del Parlamento di Grenoble; il suo nonno materno, Henri Gagnon, già professore alla Scuola di medicina, occupava come medico dei più stimati una posizione utile l'indice dei nomi nella vecchia e scorretta edizione a cura di A. Paupe ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] ufficio dalla sua posizione privilegiata per le indice notevole dell'emigrazione estera e interna, quantunque non preciso, per le varie epoche asincrone in cui si sono fatti i censimenti, è dato dal divario di più di 40.000 abitanti nel 1911, e di ...
Leggi Tutto
Nel 1952 P.P. Pasolini, nell'introduzione all'antologia della Poesia dialettale del Novecento, a cura sua e di M. Dell'Arco, forniva il primo ragionato bilancio della produzione dialettale in Italia nella [...] gli autori successivi una posizionedi notevole spicco occupa M. Marè (1936-1993), notaio di professione. Pagato il -368.
G. Antonelli, Dialetto per dispetto, per difetto o per diletto?, in L'indice dei libri del mese, 2000, 2, p. 39; H.W. Haller, La ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] il centro sorge in posizione più elevata. La roccia sottostante è formata da strati superiori di giacimenti carboniferi e scisti tessili hanno raggiunto nella vita di Manchester e del sud distretto si hanno indici anche più sicuri: un'indagine ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...