Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] causare una variazione dell'indicedi rifrazione del mezzo (che dipende dalla concentrazione stessa). Questa variazione si ripercuote sulla condizione di accordo di fase nella cavità laser facendo variare la posizione spettrale delle risonanze della ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] ossia corrisponde a una diminuzione dell'indicedi rifrazione di 39 miliardesimi di unità per ogni metro di aumento dell'elevazione sul suolo. (E ed F). Questi valori variano con la posizione geografica, con l'ora del giorno, con la stagione ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] dovuto il vero comportamento plastico delle rocce sciolte imbevute di quantità adeguate di acqua. Come indicedi consistenza si assume il rapporto: (lf − ln) di acqua), profondità e posizione rispetto alle acque del sottosuolo, stato di moto di ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] per identificarne la specie, e un rivelatore sensibile alla posizione d'arrivo dello ione fornisce la mappa della distribuzione dei singoli atomi sulla punta. Strumenti di questo tipo vengono indicati con le sigle APFIM (Atomic Probe Field effect Ion ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] di una differenza di potenziale gravitazionale ΔΦ fra la posizione occupata da una sorgente (puntiforme) di trascurabile. Questo tipo di risultato è generale per qualsiasi fenomeno di rifrazione in cui il cambiamento diindicedi rifrazione è piccolo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] 'onda utilizzata, quindi di poco migliore del micron) la posizione relativa di oggetti nanometrici come quelli di interesse biologico non deve essere data per scontata. La colocalizzazione del segnale di due fluorofori indica soltanto che due oggetti ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] in generale 〈I(1)> e 〈I(2)> cambieranno lentamente con la posizionedi P sullo schermo S e anche ∣ γ ∣ e α cambieranno lentamente, mentre dell'interferometro e con le variazioni dell'indicedi rifrazione lungo il cammino ottico, un fatto ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] angolare dell'asta; nel caso 2) le variabili sono la posizionedi b lungo la parabola e la sua velocità. Mediante le dipendenza dal tipo n0+n2I, dove n0 è la parte dell'indicedi rifrazione che non dipende dall'intensità I della radiazione; la ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] tempo di propagazione per l'andata e il ritorno, depurato dei ritardi circuitali, ng l'indicedi rifrazione di gruppo, medio di tutta Sono basati sulla misura di differenze di distanza da punti diposizione nota: il principio di essi è stato esposto ...
Leggi Tutto
Aerodinamica delle velocità del suono. - Le altissime velocità raggiunte nel volo meccanico in questi ultimi anni, hanno destato un vivo interesse per i capitoli della aerodinamica ipo- ed ipersonica, [...] la 2 comincia a formarsi. Il complesso di esse risulta chiuso entro un cono col vertice nella posizione 3 finale del centro. Il fenomeno , poiché con la densità cresce l'indicedi rifrazione.
Se un fascio di raggi paralleli, normale all'asse del cono ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...