ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...]
Gli interessi della parte lesa hanno assunto una posizionedi primo piano, e l'attuale diritto al risarcimento . Assicurazioni indicizzate: fanno riferimento a un indice esterno, costituito da un indice economico generale (ad esempio, quello del ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] da ambo i lati. Fu una contesa di volontà nazionali nel senso indicato da Clausewitz, e la differenza più nel settore militare. Terza causa fu l'indebolimento della posizione delle potenze coloniali europee e la rinata coscienza nazionale o ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] Forbonnais, Éléments du commerce), e permette di combinare posizionidi monopolio o di semimonopolio (come per le spezie e, Ma il moltiplicarsi delle imitazioni e dei surrogati sta a indicare che l'offerta rimane inferiore alla domanda, o comunque ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] economie pianificate in uno schema che utilizzi come indice delle priorità politiche generali il rapporto tra i altre istituzioni internazionali, il cui scopo è quello di proteggere la posizione finanziaria dei paesi che si trovano in una situazione ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] sono presenti tutti e tre, allora esso è da considerare un indicatore attendibile della posizione religiosa del testante. Fuori del triangolo Asolo-Bassano-Cittadella la validità di questo modello è confermata dai testamenti rogati dal notaio eretico ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] o per facilitare il passaggio da posizionidi disequilibrio a posizionidi equilibrio (ossia per l'aggiustamento della base diindicidi concentrazione che ponderano ciascuna quota di commercio da un paese all'altro con il peso relativo di quest' ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] caratteristici di gruppi sia umani che animali; come è stato usato anche per indicare gruppi privi di affinità Muhammad dei Black Muslims ha forse condotto all'affermazione diposizioni razziste? Molti negri hanno rivendicato la propria identità ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] White, 1983); già Droysen aveva indicato che si tratta di un problema di modalità di rappresentazione e che esistono altre descrizioni specie è relativa alla situazione e dipende dalla posizione sociale, in questa costellazione, dell'istanza che ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] di povertà, come quelle associate alla perdita di decoro, di rispettabilità sociale o di autostima, ecc., si traducono in indicidi negli Stati Uniti) e il marcato peggioramento della posizione relativa dei gruppi meno favoriti hanno potuto quindi ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] quantità delle risorse è data, i prezzi rappresentano indicidi scarsità rispetto alla distribuzione e all'intensità delle preferenze allontana troppo dalla posizione iniziale di equilibrio, può rendersi necessaria la costruzione di una curva ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...