Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] tutta la regione intorno a Huànuco (Viejo) e dà l'indicazionedi tutta una serie di villaggi. Di questi, oggi, non resta che un manay, una pietra a sostituire alla nozione di superstizione tutta una ramificata trama diposizioni storico-sociali ed ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] numero di citazioni dirette o indirette di autori classici e moderni, che ostentano precise prese diposizione lato, stila l'indicedi opere teoriche ambiziose e, dall'altro lato, seguita a intraprendere una serie di osservazioni scollegate.
Pur ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] luogo appare quanto mai differenziata, privilegiando di volta in volta la vicinanza alle antiche cittadelle micenee, la posizione litoranea, quella paralitoranea, promontori, zone interne; indicando come in essa abbiano avuto presumibilmente un ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] sur Descartes, insistendo sulla distanza fra le posizioni dell’oratoriano e quelle di Blondel110. Il 10 gennaio del 1937 «L’Osservatore romano» pubblicò il decreto di messa all’Indice del volume di Laberthonnière. Intanto, lo stesso Garrigou-Lagrange ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] di neutralità, dichiarando di schierarsi con la popolazione inerme, cosa che segnalò anche la rinuncia a una presa diposizione protestantesimo contemporaneo, cit., p. 120.
189 Un indice dei convegni tenuti dal 1990 è disponibile all'indirizzo ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] donne discorsi e documenti di stima e comprensione, che non scalfivano tuttavia le ferme prese diposizione del predecessore. Continuando su una pratica penitenziale che è indicedi fede vissuta e di volontà di ascesi personale. La preghiera è sempre ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] La struttura della città sembra concentrica, con la posizione sociale definita dalla distanza dal centro civico-cerimoniale insediamento circondato da altri di dimensioni notevolmente inferiori) non è di per se stessa indicedi sistema urbano, dal ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] già codificato –, vanno a comporne l’indicedi significatività storica allo scrutinio di uno sguardo retrospettivo4. Il menzionato ‘ cattolico-liberale, o spingeranno su posizioni estremizzanti, fino alle soglie di un ‘socialismo cristiano’.
Âmes d ...
Leggi Tutto
Le eredita/1: i rosminiani
Paolo Marangon
Antonio Rosmini (Rovereto 1797-Stresa 1855) si presenta come una personalità geniale e poliedrica, il cui influsso nell’Ottocento e nel Novecento si estende [...] di fronte all’Autorità stessa della Chiesa che prende il suo atteggiamento. Non mi pare di piccolo momento anche questa diversità diposizione 1981, 1989.
77 Sono indicatidi seguito solo i maggiori siti di interesse culturale: http://www.rosmini ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] evento fu considerato un indice dell'avanzamento - e quindi di fattori. Il primo è il livello di sensibilità e mobilitazione pubblica nei confronti di un certo argomento. Queste possono a loro volta essere sollecitate dalla presa diposizionedi ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...