Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] emissione di sostanze cancerogene. Gli indicatori empirici sono oltre una dozzina e dispongono di cibo sufficiente e di farmaci a prezzi accessibili. Per un altro verso, cruciale è generale trasparenza sia dei meccanismi di emissione sia dei processi ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] sconto obbligatorio e prezzi d’imperio o servizio giudiziario (analogamente si sono espresse, quanto alle caratteristiche dei tributi, le sentenze n. 26 del 1982, n. somma già previamente indicata nella contabilità generale – ma intangibile ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] quelle rispetto alle quali il fatto indice di capacità contributiva, seppure assunto unitariamente documentalmente dimostrare che il prezzo inferiore dei beni è stato determinato " fra proposte di disciplina generale e dubbi di costituzionalità in ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] carte di identità), (ii) con prezzi fissati da un organo pubblico che esercita non industriale o commerciale dei bisogni generali perseguiti dall’ente in giudice amministrativo).
Si può poi sommariamente indicare il tema del diritto all’accesso agli ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] costruzione, ai prezzi medi rilevati contribuente è tenuto solo ad indicare gli estremi del versamento e l erano affidatari del servizio di gestione dei rifiuti e la TASI ai soggetti , consente di derogare alla regola generale dettata dalla l. 31.5. ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
costo1
còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...