INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Camera apostolica, ufficio venale il cui prezzo si aggirava intorno ai 40.000 scudi dal 1651; il procuratore generaledei carmelitani scalzi padre Carlo attacco del Segneri fu addirittura posto all'Indice. Malgrado i tentativi degli avversari, la ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] , perché finivano per aumentare i prezzidei beni di consumo, abbassare i padre J. de Rozaven, stretto consigliere del generaledei gesuiti J.F. Roothaan, il card. L per la strada che aveva già indicato da cardinale: respinse le proposte berlinesi ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...