Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] di servizi, processi di cura e livelli di salute evidenzia una netta superiorità degli indicidi rendimento istituzionale delle regioni del Centro-Nord rispetto alle regioni del Sud associato a una deludente immobilità nella posizione relativa ...
Leggi Tutto
Morte e successione costantiniana
Richard W. Burgess
Quando, il 1° marzo 317, Costantino proclamò Cesari i due figli e il nipote, quanti avevano vissuto i turbolenti decenni della tetrarchia dovettero [...] (con l’eccezione di Vitellio), dapprima in penultima posizione davanti ad Augustus, in X. Queste occorrenze possono essere confrontate col crescente numero di esempi censiti dagli indicidi RIC, specialmente a partire dall’inizio del III secolo ...
Leggi Tutto
La lessicologia dialettale
Monica Cini
Riccardo Regis
Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] diindicidi parole e di frasi impedisce la ricerca all’interno del testo (si veda per es. la bella raccolta di O. Lurati, Dizionario dei modi di dire, 2001, in cui l’assenza di qualsiasi tipo diindice VIII-IX). La posizionedi Goebl che, soltanto ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] l'uso più frequente, il termine élite non viene impiegato come sinonimo di valore bensì come mero indicatoredi uno stato di fatto: occupare le posizioni sovraordinate di una struttura sociale. In tale accezione il vocabolo è associato a qualunque ...
Leggi Tutto
Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori
Carlo Donolo
Ragioni di un tema
Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] e motivazionali all’altezza del problema. Il rischio di rendite diposizione è molto alto, come avviene del resto in tutte Tuttavia manca ancora un insieme di approcci, di programmi coerenti, diindicazioni univoche, che rafforzino il senso ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] parte dei neuroni della corteccia prefrontale dorsolaterale cambia la frequenza di scarica durante il periodo di intervallo, nel quale le scimmie devono ricordare la posizione o l'oggetto indicati dallo stimolo iniziale. La figura (fig. 20) mostra i ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] o meno, semplici costruzioni su terrapieno. La posizione dell'a. nell'angolo delle mura comporta 1190, 1192, 1192 a, 2476; AE, 1914, 155 ss.; 1928, 113; V. inoltre gl'indicidi C.I.L., iv;
Praeneste (Palestrina): anfiteatro, C.I.L., xiv, 3010 = I.L.S ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] nei primi mesi di vita o la loro persistenza oltre i normali termini sono indicedi sofferenza neurologica.
di acqua e di proteoglicani. La degenerazione della cartilagine, generalmente dovuta a fenomeni di abnorme usura per anomalie diposizione ...
Leggi Tutto
Beatrice
Aldo Vallone
Il tema generale. - Il rilievo che D. dà a B., in sé presa e accanto alle altre figure (guide, personaggi, ecc.), il posto che le viene assegnato nell'opera, la cura con cui viene [...] . Ma B. nella Commedia è un'altra cosa. La sua posizione tra libello e poema urge nella mente del De Sanctis, come si vedano, sub v., i volumi diIndicidi: " Bull. ", " Giorn. stor. ", " Giorn. d. ", ecc.
G. Puccianti, Allegoria di B., in D. e il suo ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] 'insieme lo status dell'individuo (o della posizione sociale, o di altra unità di osservazione utilizzata per modellizzare la stratificazione). Sono quindi detti sintetici gli indicidi status che mediante vari accorgimenti metodologici combinano in ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...