Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] di ne bis in idem
Va segnalato infine che, di recente, la C. eur. dir. uomo ha ridimensionato le sue prese diposizione la proporzionalità complessiva della pena. In presenza di tali indici sintomatici si ritiene che i due procedimenti siano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] demografica» va a occupare una posizionedi primo piano. Uno dei compiti principali dell’ISTAT diventa, infatti, quello di misurare, attraverso la produzione di dati demografici, l’efficacia delle politiche di popolazione e diindicare le aree su cui ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] grado di efficienza e gli indicidi produttività. Il settore è ora completamente aperto ai capitali privati, di provenienza aumentare la creazione di valore, affrontando da posizionidi forza la competizione in un contesto di mercato divenuto più ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] La l. n. 81/2017 tutela maggiormente la posizione del lavoratore rispetto alla disciplina comune dei contratti, indici della subordinazione” ci si permette di rinviare a Del Conte, M., Lavoro autonomo e lavoro subordinato: la volontà e gli indicidi ...
Leggi Tutto
Associazione di tipo mafioso e 'ndrangheta al nord
Costantino Visconti
Il delitto di associazione mafiosa previsto dall’art. 416 bis c.p. ha offerto il fianco a interpretazioni divergenti in occasione [...] prese diposizione della Cassazione fin qui analizzate, rimaste fedeli nel corso del tempo alla necessità di mantenere e prova, consistente nell’individuazione di alcuni indicatoridi “mafiosità” suscettibili di fungere da equivalente funzionale dell ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] di una argomentata prognosi di pericolosità e con eccesso di discrezionalità del giudice4. A fronte di tale presa diposizione, che attesta una seria frizione – di anche quella di cui all’art. 1, sia pure con indicazionedi un ‘fascio’ di possibili ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della competenza del giudice civile, esaminando in particolare: la portata del concetto; il sistema del riparto; la rilevanza della domanda giudiziale; [...] esclusivo: occorre a tal fine la presenza di ulteriori indicidi indisponibilità (risolvendosi altrimenti l’esclusività nella mera prevalenza sul forum rei).
Possono inoltre darsi casi di inderogabilità relativa della competenza: in particolare la ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] ” del manipolatore, il prezzo tenderà a posizionarsi a un livello che non riflette una corretta default swap, contratti differenziali), contratti a pronti su merci e indicidi riferimento (cd. benchmark).
In deroga ai principi generali dettati dall ...
Leggi Tutto
Critica testuale e informatica
Maurizio Lana
Nell’ambito dello studio critico dei testi l’informatica entrò fin dai suoi inizi, grazie al lavoro di padre Roberto Busa sugli scritti di Tommaso d’Aquino. [...] successivo, ed è su di essa che si è venuta chiarendo e radicalizzando nel tempo la diversità diposizione tra i filologi classici momento che e simili) e così via. Questi indicatoridi stile, presi in considerazione singolarmente, o in varie ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] collettivi
Sebbene l’esistenza di un soggetto collettivo sia condizione della tutela di entrambe le posizioni, di modo che si riferimento al bacino di utenza (cfr. Cons. St., V, 20.2.2009, n. 1032) oppure a indicidi raggruppamento attinenti all’ ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...