Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] – a causa della presenza diposizioni interpretative stabili – dalla convinzione di aver attuato un comportamento conforme all’ordinamento giuridico vigente. Le Sezioni Unite, come anticipato, non accolgono tali indici evolutivi e confermano la ...
Leggi Tutto
Vedi AGRIGENTO dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AGRIGENTO (᾿Akrãcaq, Agràgas, Agragēntum, Agrigēntum)
L. Rocchetti
P. Mingazzini
P. Mingazzini
L. Rocchetti
Città greca della Sicilia sud-occidentale, [...] di Gela. La fondazione della città fu la conseguenza di una lunga serie di atti che portarono all'occupazione del territorio, ricco e fertile e in posizione è all'interno del cosiddetto tempio di Efesto. Indicidi culto all'aperto sono i due grandi ...
Leggi Tutto
GUALTERIO, Filippo Antonio
Giuseppe Monsagrati
Secondogenito di cinque figli, nacque il 6 ag. 1819 a Orvieto, nella settecentesca villa di famiglia, dal marchese Ludovico e da Maria Guerrieri Gonzaga. [...] G. la conditio sine qua non per l'accettazione dell'incarico di formare il nuovo governo. Venendo da un uomo di destra, la presa diposizione del Lanza - accompagnata dai gesti di disistima di colleghi come C. Cadorna ed E. Visconti Venosta - dovette ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Alvise
Roberto Zago
Primogenito di Giacomo di Alvise del ramo dei Carmini (già S. Fosca), esponente di primo piano della politica veneziana nella seconda metà del XVI sec., e di Elena Giustinian, [...] tanto. Ne seguirono sue prese diposizione apertamente critiche nei confronti dell' Balla d'oro, reg. I, p. 117; Ibid. Indici 86 ter I: G. Giomo, Indice per nome di donna dei matrimoni…; Ibid., Notai di Venezia. Testamenti, bb. 57, n. 338; 177, n ...
Leggi Tutto
DEGLI OTTONI, Luciano
Gigliola Fragnito
Nacque a Goito (prov. di Mantova) da Agnese, di casato ignoto, e Gian Francesco, in una data non precisabile, ma sicuramente anteriore all'anno 1490, se egli [...] appello ai testi scritturali e patristici. La posizione assunta dagli abati nelle discussioni relative al messi all'Indice da Paolo IV nel 1559, furono condannati anche dai successivi Indicidi Pio IV (1564), del card. Quiroga (1588) e di Sisto V ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La costituzione di un archivio del sapere e delle conoscenze umane prende forma nel mondo [...] certamente per il Physiologus, se si esaminano gli indicidi molte enciclopedie medievali si vede che la cumulatività posto di una idea ma invece di essa.
Quando invece pensa in termini di recensione del sapere universale Leibniz assume una posizione ...
Leggi Tutto
il ('l; lo; l'; la; le; li, gli; i; e)
Riccardo Ambrosini
1. Le attestazioni dell'articolo determinativo nelle opere di D. (eccetto il Fiore e il Detto) sono circa 15400, pari a circa il 7,5% del totale [...] femminile singolare è del 3,38%.
Gli alti indicidi frequenza dell'articolo femminile singolare nel Convivio (uno l'altrui scale). Gli editori preferiscono lo a l' nella posizionedi fronte a sostantivi inizianti con i seguita da consonante nasale e ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] accertamento di responsabilità. La natura irrisolta della previsione emerge anche dall’assenza diindici normativi appare ormai pregiudicata, di fronte ad una presa diposizione che sembra esigere, comunque, una sentenza di condanna quale «luogo» ...
Leggi Tutto
LATTES (Fortini), Franco
Simona Foà
Nacque a Firenze il 10 sett. 1917 da Dino e da Emma Fortini del Giglio, della quale il L. avrebbe adottato il cognome dal 1940.
Il padre, che proveniva da una famiglia [...] L. rispose in modo molto critico a questa presa diposizione, tuttavia decise di non pubblicare la replica: "Quando lessi queste note F. Fortini, a cura di R. Luperini, Roma 1989; C. Fini - L. Lenzini - P. Mondelli, Indici per Fortini, Firenze 1989; ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Ricciotti
Giuseppe Monsagrati
Quartogenito di Giuseppe e di Anita Ribeiro da Silva, nacque a Montevideo il 24 febbr. 1847 e, come già il fratello Menotti, fu battezzato con il nome di un [...] dotato più di "buona volontà" che di "chiarezza"), giudicava "di un valore infinito" le sue recenti prese diposizione pubbliche contro nell'Ediz. naz. degli scritti di G. Mazzini (per la consultazione, v. Indici, II, a cura di G. Macchia, ad nomen); ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...