L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] e nelle colonne la distribuzione dei genitori per valori costanti dei figli. Egli determinò inoltre la posizionedi tutti i punti (x,y) in un sistema di coordinate, dove x indica l'altezza dei figli e y quella dei genitori medi, in cui il numero n ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] . sia al Peruzzi) con un impianto simmetrico caratterizzato dalla posizione della chiesa di S. Giacomo al centro dell'area con ingresso sulla via ad un piccolo complesso termale fedelmente dedotto dalle indicazionidi Vitruvio (lib. V, X) - vuol ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] ϕ2 appartenenti a due sottospazi ℋ1 e ℋ2, dove gli indici 1 e 2 stanno per (E1J1w1L1S1), (E2J2w2L2S2). La conservazione dell rispetto a un sottogruppo di G. Per esempio, le posizioni medie dei tre atomi identici di una molecola di ozono O3, fra i ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] indicare sia la gara di corsa che l'insieme degli individui di una specie con tratti visibili in comune, soltanto uno dei significati era accessibile a livello cosciente quando questa parola era presentata in seconda posizione. Pertanto, i tempi di ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] Calabria, Puglia, Sicilia, Molise e Lazio. L’indicedi corruzione regionale del QoG si sovrappone con precisione, le ricadute negative si concentrano su categorie di soggetti consci della loro posizionedi rendita – politici e burocrati corrotti, ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] del territorio e attività svolte a fini di lucro.
L’indicedi power syndicate espresso nella figura 1 è stato aree metropolitane (come nel caso di Milano e Torino), oppure ancora in posizione strategica per il movimento di merci e persone (è il ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] l'oratorio di S. Giulia nella seconda metà del secolo scorso, appaiono indicazionidi una conversione -100; A. Gonzalez-Palacios, Percorso di Giuliano di Simone, Arte illustrata 4, 1971a, pp. 49-59; id., Posizionedi Angelo Puccinelli, AV 10, 1971b, ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] . Negli ultimi anni, in concomitanza alla crisi economica, l’indicedi abusivismo ha registrato un ulteriore incremento nelle regioni meridionali. La ’, in quanto riguarda soggetti che occupano posizionidi responsabilità (nel mondo dell’impresa e ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] 'esigenza di porre a confronto le posizioni del C. con quelle di amici ed avversari è venuto incontro L. Chiala nella raccolta di Lettere - che fu la prima, e resta ancora utile, benché da usare con cautela - in 6 volumi più uno diIndici a c. di C ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] , quindi l’Emilia-Romagna e la Lombardia mentre le regioni del Nord-Est si posizionano su valori pari alla metà di quelli del Nord-Ovest). Anche per questo indicatore permane un’ampia differenza tra le regioni del Centro-Nord e quelle meridionali ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...