L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] 1425, sia fra il 1425 e il 1469 l'indicedi crescita (125) è tale e quale per tutta p. 69 n. 4 e passim. Molti testamenti di artigiani edili e altri documenti che parlano della loro posizione patrimoniale si trovano in atti notarili, A.S.V., ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] economici (levelling the playing field) evitando lo sfruttamento diposizionidi monopolio.
La Francia e l'Italia: il ruolo attuali del sistema industriale europeo. Una prima indicazionedi massima può essere colta facendo riferimento all' ...
Leggi Tutto
Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] Democrazia cristiana (DC) e il PCI, le cui posizioni si sono ormai invertite rispetto a quelle espresse nella prima PIL, e i relativi numeri indice, costruiti assumendo ancora la Lombardia come punto di riferimento (indice pari a 100). Si vede come ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] che, indipendentemente dalla loro posizione all'interno dell'organismo, l'omologia di alcune strutture complesse può di produttori, di consumatori e di decompositori, e nelle ulteriori suddivisioni di questi livelli.
5) Diversità fenologica. Indica ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] , CH2(COOH)2 e H2SO4, con l'aggiunta di alcune gocce di ferroina (indicatore redox). Il preparato, messo in un reattore a per es. dal DNA), ma la ricevono in base alla posizione che occupano nel tessuto cui appartengono. Si suppone che l'informazione ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] una posizionedi alienazione e di dominio dell 'uomo sulla natura, il secondo dal riconoscimento del senso di appartenenza al questo modo è possibile ottenere una serie di IPA (indicatoridi dipendenza, reimpiego, asportazione, autonomia, rendimento ...
Leggi Tutto
ANSELMO d'Aosta, santo
Tullio Gregory; Franziskus S. Schmitt
Nacque ad Aosta nel 1033 o 1034 da Gundolfo, un nobile lombardo, e da Eremberga, una burgunda residente ad Aosta.
Il padre (che morì poi [...] sum" (I Cor.13, 12).
Per intendere la posizione anselmiana sarebbe quindi erroneo muovere da una giustapposizione tra du Moyen Age, Paris 1932 (importante per l'ascetismo di A.; a p. 147 e n. 1 sono indicati i lavori del Wilmart); F. S. Schmitt, Zur ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] a Prato, ove era stato chiamato come consulente per l'erezione di una nuova facciata della cattedrale, il B. era detto "capomaestro", il che indica che aveva già acquisito una certa posizione in campo architettonico (cfr. Marchini, 1963, p. 102, doc ...
Leggi Tutto
Venezia (Vinegia)
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Sorta sulla laguna dei Veneti nei secoli avanti il Mille, dietro all'incalzare delle invasioni barbariche, da un insieme d'isole, isolotti, [...] si rifrange, nel narrato della bolgia, codesto appena suggerito indicedi spazio conchiuso, subito risolto in spazio riecheggiante e armonico? cui si compie l'allucinante agonia di Iacopo del Cassero: la posizionedi Oriaco rispetto alla Mira, le ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] superficiale e la soluzione elettrolitica. La posizione esatta di tale superficie non è ben definita, monomero. Si tratta in sostanza di una successione di condensazioni ed evaporazioni di singole molecole. È allora opportuno indicare con f (n,t) l ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...