Il termine aspirazione indica una particolare produzione fonetica di un suono occlusivo. Durante l’articolazione di un’occlusiva aspirata, più precisamente al momento del suo rilascio, si ha il passaggio [...] posizione iniziale di sillaba, come nella parola king «re» pronunciata [khɪŋ]; ma è anche la situazione di Milella.
Sorianello, Patrizia (1996), Indici fonetici delle occlusive sorde nel cosentino, «Rivista italiana di dialettologia» 20, pp. 123-159 ...
Leggi Tutto
L’accento melodico (o accento musicale) è un accento di parola (➔ accento) in grado di dare rilievo alla sillaba prominente per mezzo di una particolare configurazione melodica, cioè una variazione di [...] da un accento che può occupare diverse posizioni (si parla allora di accento libero), restando una proprietà delle radici è in dubbio nell’interpretazione degli indici presenti nella pronuncia delle parole di queste lingue e incerto sulla soluzione ...
Leggi Tutto
derivato
Evoluzione e classificazione dei derivati
Per quanto ben noti e utilizzati anche in passato, i derivati hanno guadagnato un’importanza sempre maggiore a partire dagli anni 1970, fino a divenire [...] classici (azioni, obbligazioni) e moderni (fondi comuni, indici azionari), merci e materie prime (importantissimi i derivati La data di consegna non è precisa; può essere scelta dal contraente in posizione corta (➔ posizione) all’interno di un certo ...
Leggi Tutto
Fisico e chimico (Como 1745 - ivi 1827). Sesto dei sette figli del patrizio Filippo e di Maria Maddalena dei conti Inzaghi, rimasto orfano di padre, la sua educazione fu curata dallo zio paterno, canonico [...] , in sei volumi (1949-66), e due volumi diindici. Cimelî di V. si conservano presso i suoi discendenti, presso l posizione dei conduttori medesimi. Se si dispongono a contatto più conduttori metallici, tutti alla stessa temperatura, la differenza di ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] ambivalente del sistema americano non è connotata da indici materiali o strutturali comunque definiti, bensì da In questa corrente d'interessi si colloca in una posizionedi assoluto rilievo e di singolare importanza C. Marx, anche se il suo ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO (App. III, 11, p. 880)
Duccio Cavalieri
ECONOMICO L'interesse manifestatosi negli anni Cinquanta attorno a questo tema è tuttora vivissimo, sia per quanto riguarda le modalità e le [...] di tutti i settori. Al di fuori di tali ipotesi, subentrano difficoltà insormontabili relative alla definizione di appropriati numeri-indici. Per questa ragione di certo tempo, prima di lasciarle per portarsi verso la posizione finale desiderata. L'" ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] accanto alla frazione irrigidita e ostinata sulle posizionidi resistenza e di reazione, si formava una corrente guidata i contemporanei e i posteri, dimentichi del cammino da lui indicato, cammino che guidava a modelli tanto superiori ai francesi, gl ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] l'India e l'Italia, al quale si prestano la posizione fra le due grandi penisole meridionali dell'Asia, l'arco di vedovi e 26 milioni di vedove.
Indicedi natalità (31,1 per 1000 nel decennio 1914-23, e 32,2 nel quinquennio 1926-30) e indicedi ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] di quello a Santa Maria Maggiore di Ravenna, a semplice canna, e a giorno solo nella cella campanaria, di Tessèra presso Mestre, del sec. X, può dirsi indicedi Nell'interno del gruppo hanno una posizione speciale i due sistemi vallivi pìù ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] , dei Bieneseio, dei Mieken e di varie altre genti galla nell'Etiopia occidentale, la posizione rituale si suole dare al corpo età x, venisse fra essi ugualmente ripartita. Infine si può indicare con πx la vita probabile all'età x, intendendosi come ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...