I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] .
A riguardo si è peraltro registrato un contrasto diposizioni in giurisprudenza che ha condotto, dopo un articolato In seguito, si decise invece di tornare indietro: si sostituì all’abrogazione l’indicazionedi trasformare tale ipotesi in illecito ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] Domenico Morosini, che la fecero revisionare (secondo precise indicazioni dell'autore contenute nel suo testamento) dai dotti della città) richiedeva una posizione critica di fronte a documenti antichi e spesso inattendibili (e di fronte a uno dei più ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] mera partecipazione ovvero dell’assunzione di una posizione dirigenziale, organizzativa o promotrice, a stabilire che è soggetto alla sanzione ivi indicata «chiunque fa parte di un’associazione di tipo mafioso formata da tre o più persone ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] , destinata al papa, a monarchi, prelati e uomini di alta posizione sociale, e costituita parimenti da due tomi, rilegati in ma non per ciò meno indicativi, classicisti-puristi del Giornale arcadico:vedi, per es., la recensione di S. Betti al Saggio ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] all’interesse legittimo rispetto alle altre posizioni soggettive, con conseguente necessità di favorire la pronuncia sul merito, , ma, attraverso la tutela primariamente caducatoria e l’indicazione alla P.A. delle regole per il futuro modus ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] diversa consapevolezza teorica, si ritrova un concetto d'a. che indica molto bene come il cinema sia, tra tutte, l' rappresenta il mondo circostante. Logica conseguenza di questo discorso è una posizione del tutto particolare dell'a. cinematografico. ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] annotazioni vichiane e si produce l’indice. La selezione di ogni entrata dell’indice comporta la visualizzazione immediata sia della macchina un compito tanto delicato, preferisce adottare una posizione che è, da un lato, rispettosa dell’impianto ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] assegnata, debba attribuirsi la titolarità del diritto di credito in esso indicato anche se lo stesso, per qualunque sul punto, anche in relazione alla posizione del fiduciario, v. le meditate considerazioni di Ginevra).
Raccordando i due principi, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] non vuole insegnare alle persone l’arte di esser felici, ma vuole indicare al governante o al politico le di amicizia. Interessante, relativamente a questo punto centrale, è la posizione del leccese Palmieri, di qualche anno più giovane di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] a manuali ed enciclopedie, ricavandone non solo indicazioni utili per la prassi quotidiana, ma di nuove conoscenze, in parte sulla base di premesse teoriche diverse. Avicenna cerca di difendere le posizionidi Aristotele dalle critiche di Galeno e di ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...