Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] , si parla di Stato di diritto e nei manuali di diritto costituzionale è scomparso, perfino negli indici analitici, l’espressione dalla Corte europea sui diritti dell’uomo: la prima posizione dice che, tranne la materia penale, la retroattività negli ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] di un’eccezione, sia di un’azione.
Forse in ragione del divieto per il g.a. di disapplicare provvedimenti, l’art. 42 c.p.a. esibisce taluni indicidiposizioni apertamente critiche, a cominciare da Cass., S.U., 21.6.2012, n. 1029423 che, investita di ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] 7, 8 e 9), si indicavano anche le materie nelle quali il Consiglio di Stato esercitava la propria giurisdizione (art la sezione dell'Interno perse la sua posizionedi leader e fu superata da quella di Grazia e giustizia, nella quale erano confluiti ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] n. 1842).
Quanto alla natura della posizione giuridica del soggetto che formula l’istanza di ostensione, la questione è stata a lungo motivazioni sottese all’istanza.
In assenza di precisi indici normativi, il criterio per la ponderazione ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] nomina quale amministratore di sostegno della persona designata come tale (la moglie) e di quella indicata come sostituto nel caso di una posizionedi garanzia, ad apprestare i necessari interventi salva-vita, tra i quali, appunto, i trattamenti di ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] di decidere «le controversie relative alla procedura stessa che non sono di competenza del giudice delegato» ha un mero valore diindicazione acquisisce la veste di sostituto del fallito e subentra nella medesima posizione giuridica del fallito( ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] dati personali.
Effettivamente, il termine riservatezza, che indica quel «modo di essere negativo della persona che soddisfa l’esigenza di ordine spirituale di isolamento morale e di non comunicazione esterna di quanto attiene a sé» (De Cupis, A ...
Leggi Tutto
demonologia
Giorgio Padoan
Nel pensiero teologico cristiano medievale la d. occupa un posto fondamentale. La presenza del diavolo - questo spietato torturatore dei dannati nell'oltretomba e infaticabile [...] gigantesco posto in condizioni di sostanziale impotenza, confitto nel centro della terra nella medesima posizione in cui si demonologia popolare, Jacopo da Varazze Legenda aurea, e gli indici del Thompson, Motif - Index of Folk-Literature, Copenaghen ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] il nome di un oggetto (sedia) ma, alla successiva richiesta di dirne il nome, ne indica uno errato ’allografo avviene sulla base sia della posizione del grafema all’interno della parola sia della classe di appartenenza (per es., sono scritti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: a) che le tradizionali definizioni delle consuetudini giuridiche nascono [...] non scritta, non esistono indici esteriori in grado di collocarla nella gerarchia delle fonti di un sistema normativo; ma di là della pratica rilevanza delle consuetudini nella esperienza giuridica, costringe a riflettere e prendere posizione ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...