Ernesto-Marco Bagarotto
Abstract
Vengono esaminate le varie forme di interpello presenti nel nostro ordinamento. Oltre al c.d. interpello ordinario (il cui iter viene seguito anche in materia di CFC, [...] di conoscere anticipatamente la posizione dell’Amministrazione finanziaria qualora si verifichi una situazione di incertezza, sia di fare affidamento su di comportamento oggetto di un’istanza che, tuttavia, era priva dell’indicazione della soluzione ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] n. 877 del 1973 (cfr. per indicazioni Nogler, L., Il principio del doppio rapporto e le tipologie lavorative, in Nogler L.-Tremolada, M.-Zoli, C., a cura di, La riforma della posizione giuridica del socio lavoratore di cooperativa, in Nuove leggi civ ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] biblioteche pubbliche fra tradizione e rinnovamento
Al di là dei limiti indicati, l’ampia circolazione della metafora che posizionidi monopolio sui contenuti e sulle tecnologie che risultano più critiche o vitali per le libertà di informazione e di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mos italicus e mos gallicus
Italo Birocchi
Un indirizzo nuovo per la scienza giuridica
La coppia di concetti mos italicus/mos gallicus entrò in uso nel Cinquecento, allorché la metodologia nuova dell’Umanesimo [...] due indirizzi?
Mos gallicus e mos italicus indicano indubbiamente accostamenti differenti allo studio del diritto, ma persino il mondo della cultura giuridica. Sono emblematiche le posizionidi Alberico Gentili, che nel De iuris interpretibus (1582) ...
Leggi Tutto
Anticristo/Messia
Andrea Piazza
"Sale dal mare una bestia piena di nomi blasfemi, la quale, infierendo con zampe d'orso e con fauci di leone, e nelle altre membra con forma di leopardo, apre la bocca [...] scopo di obbligare i fedeli a prendere posizione a favore della Chiesa di Roma.
Questa esigenza di persuadere gli uomini di ogni figure malvagie che il libro di Giovanni indica per i tempi ultimi. Tra di loro Alessandro di Breme, conosciuti i testi ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] operano attraverso il web, dall’altro lato, ha privilegiato la posizionedi questi ultimi.
In tal senso, il riferimento va senz’altro Studios, Inc., 464 U.S. (1984), solitamente indicato come caso Betamax). Nel lontano1984, infatti, alcune industrie ...
Leggi Tutto
Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] e più limitato, doppia delega, ossia si delega un oggetto stabile, per es. di nome ‘a’, a essere un operatore, oppure a essere un operando a seconda della posizioneindicata
a ^ oppure ^ a
(dove ovviamente non sono illustrate deleghe, ma soltanto ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] che il periodo di tempo indicato dalla norma pare di durata congrua ai fini della prova di un minimo di radicamento nella nucleo familiare di appartenenza ai fini della graduazione del trattamento, ma senza confondere la posizione dell’individuo ...
Leggi Tutto
Qualità di vita
Fabio Efficace
Nell’ultimo trentennio, nel vocabolario medico è diventato sempre più frequente l’utilizzo dell’espressione qualità di vita per definire, in modo non sempre uniforme, [...] individuo della propria posizione nella vita nel contesto dei sistemi culturali e dei valori di riferimento nei quali , alla fine degli anni Quaranta del 20° sec., dell’indicedi Karnofsky, tramite il quale il medico valutava aspetti relativi alla ...
Leggi Tutto
OCHINO, Bernardino
Miguel Gotor
OCHINO (Tommasini), Bernardino. – Nacque a Siena nel 1487, figlio del barbiere Domenico Tommasini.
Sulle origini del soprannome «Ochino» vigono da secoli le versioni [...] di frate Ambrosio Catharino (entrambe senza indicazionedi luogo e di editore).
La vittoria di Carlo V nel 1547 sulla lega di Smalcalda lo obbligò a fuggire diposizioni in materia di Trinità e di matrimonio, in quanto tendenziosamente accusato di ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...