Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] riduca in attuazione di una decisione di un’autorità amministrativa comporta che la posizione giuridica degli azionisti di banche non sia societari per la realizzazione di finalità pubbliche. Le indicazionidi vigilanza, pur limitando l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Niccolò Guicciardini
Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Un declino della matematica britannica?
Il metodo delle flussioni [...] il differenziale di ordine superiore dnx, Taylor sperimentava indici numerici per denotare le flussioni di ordine soprattutto a Berlino, Pietroburgo e Parigi, dalla posizione occupata dai matematici nelle accademie e nelle società scientifiche ...
Leggi Tutto
GOZZANO, Guido
Marziano Guglielminetti
Nacque a Torino il 19 dic. 1883, da genitori entrambi canavesani, più precisamente di Agliè. Il padre, Fausto, ingegnere (1839-1900), e la madre, Diodata Mautino, [...] di una filastrocca infantile reperibile nei Canti popolari del Piemonte di C. Nigra, permette infine al G. di presentarsi in una posizione delle farfalle, per la casa Ambrosio di Torino, preparandone gli indici e l'argomento (Rocca, in particolare ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] quindi condividersi l’assunto, profilato rivisitando la lontana posizionedi Giannini con echi rawlsiani, per cui, «la tramite la sintetica indicazionedi un punteggio che esprime il valore di una prova concorsuale o di un’offerta tecnica ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] può assumere rilevanza la posizionedi parzialità dei commissari, avendo cura di precisare che nulla osta grado di accertamento degli indici dai quali desumere il rischio di una possibile distorsione del potere esercitato (tra questi indici: la ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] Fisica aristotelica.
Nel 1453 la sua posizione economica era equivalente a quella del giurista classici, Torino 1984, p. 293; G. Braggion, Un indice cinquecentesco della Biblioteca di S. Giovanni in Verdara a Padova, in Italia medioevale e umanistica ...
Leggi Tutto
FRACHETTA, Girolamo
Enzo Baldini
Nacque nel 1558 da Stefano e Marta Castelli a Rovigo, dove fu battezzato il 10 febbraio.
Abbiamo scarse notizie sui genitori del F., ma la sua famiglia doveva essere [...] Enrico di Navarra. La sua posizione fu subito favorevole alla Lega cattolica e allo stretto collegamento di questa con F. (alcune sono interamente autografe), a indicazioni fornite dalle sue lettere e agli indici secenteschi dei mss. della Bibl. del ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] 2, Bologna-Roma, 2007, 8 ss.); le articolate posizioni sono riportate anche da Carnevali, U., La risoluzione del contratto la essenzialità non si presume ma si desume da indici rivelatori della perdita di interesse in capo al creditore (Tamponi, M., ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Maria Iolanda Palazzolo
– Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola.
Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] una posizionedi oggettivo monopolio. In verità, l’avvento nel 1928 del libro di Stato, cioè del libro di testo su precisa indicazione dei ministri dell’Istruzione. Non a caso nel 1941, quasi a consacrazione di un continuato scambio di favori, il ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] rete, anche perché gli editori di siti web hanno facoltà diindicare, ai gestori dei motori di ricerca, protocolli (e.g quanto detto in precedenza, sulla posizione del provider nella tutela dei diritti economici di autore, § 8).
La telematica ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
indicare
v. tr. [dal lat. indicare, intens. di indicĕre: v. indire] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). – 1. Mostrare col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: gli indicò la porta; il maestro indicava agli alunni la posizione delle varie...