FITOSOCIOLOGIA
Valerio GIACOMINI
. Costituisce una recente branca della geografia botanica (v. fitogeografia, in questa App.); per alcuni anzi rappresenterebbe un nuovo fondamentale indirizzo della [...] botanica, sino a tempi recenti dedicata in prevalenza all'indagine di fenomeni individuali della vita vegetale ("idiobotanica"), oggi attenta anche ai fenomeni collettivi. Si potrebbe definire molto genericamente la f. come la scienza che studia gli ...
Leggi Tutto
Nuotatore statunitense (n. Modesto, California, 1950); già vincitore nel 1968 di due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Città di Messico (nelle staffette 4 × 100 e 4 × 200 stile libero), ha poi trionfato [...] in quelle di Monaco (1972), conquistando sette medaglie d'oro, quattro in gare individuali (100 e 200 m stile libero, 100 e 200 m delfino), e tre nelle gare di staffetta (4 × 100 e 4 × 200 stile libero e 4 × 200 mista). Nella sua breve carriera ...
Leggi Tutto
TETRACORALLI (dal gr. τετρα- "quattro" e dal lat. corallium "corallo")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Costituiscono un ordine dei Zoantharia o Antozoi, stabilito da E. Haeckel, oggi estinto e limitato esclusivamente [...] al Paleozoico. I Tetracoralli sono per lo più individuali, meno frequentemente coloniali. Sono detti anche Rugosi per l'epitecio ricco di rughe. Nei Tetracoralli i setti sono ordinati secondo 4 sistemi. Per ben comprendere questo ordinamento, se ne ...
Leggi Tutto
bolla azionaria
loc. s.le f. Speculazione sulle transazioni di titoli azionari determinata dalla circolazione di un’eccessiva liquidità e accompagnata da un conseguente rialzo dei prezzi.
• Lo scivolone [...] della Borsa giapponese è opera soprattutto di investitori individuali e non deve far pensare al peggio. Una bolla azionaria è lontana, per ora, ma sarà il caso di selezionare i titoli sulla base delle loro effettive prospettive di crescita. ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli artisti romantici oppongono all’ideale la realtà e il vero, sostituendo ai modelli [...] ’ideale la realtà e il vero, sostituendo ai modelli normativi e accademici del neoclassicismo l’espressione dei sentimenti, individuali e collettivi. Alla definizione del bello assoluto essi sostituiscono un concetto di bello relativo e soggettivo.
I ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] in una fase della vita sia stato preceduto e sia seguito da condizioni simili nelle altre fasi della biografia individuale: bambini nati e cresciuti in famiglie di alto livello economico, culturale e sociale, hanno maggiori probabilità di accedere a ...
Leggi Tutto
Ginnasta ceca (Praga 1942 - ivi 2016). Una delle più grandi ginnaste di tutti i tempi e tra gli atleti più medagliati nelle più importanti competizioni internazionali, è stata la sola ad aver conquistato [...] il titolo olimpico in ciascuna delle specialità individuali della ginnastica artistica. Ha iniziato la sua carriera come pattinatrice, poi si è dedicata alla ginnastica debuttando a livello internazionale nel 1958, vincendo in totale nel corso della ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico ungherese (Pécs 1930 - Monaco di Baviera 1994). Autore tra i più significativi del cinema ungherese degli anni Sessanta per la qualità dell'impegno e per doti stilistiche, predilesse [...] storie emblematiche, in cui tentò la difficile saldatura tra fatti individuali e contesto storico (come in Virágvasárnap "La domenica delle palme", 1969, e Várákozók "In attesa", 1975). Lo sforzo metaforico diviene più evidente quando la descrizione ...
Leggi Tutto
Schermitore italiano (n. Brescia 1984). Specialista di fioretto, comincia a vincere sin da giovanissimo, nel 2002, quando ai campionati europei si è aggiudicato l’oro sia individuale che a squadre, campionati [...] ) e cinque a squadre (2005, 2008, 2010, 2011, 2012). Ai campionati mondiali ha collezionato diverse medaglie, otto d’oro, di cui una individuale (2011) e sette a squadre (2003, 2008, 2009, 2013, 2015, 2017, 2018). Ha ottenuto una medaglia di bronzo ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] di guerra, dalle Convenzioni di Ginevra del 1949).
Tentativi di istituire organi internazionali competenti per la repressione di crimini individuali erano presenti già nel trattato di pace di Versailles del 28 giugno 1919, il cui art. 227 prevedeva ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...