Gini, indice di
Misura globale della diseguaglianza nella distribuzione, tra le n unità di una collettività, di un carattere trasferibile (per es. il reddito). È calcolata dopo avere ordinato le n unità [...] non decrescente del carattere posseduto da ciascuna di esse.
dove, nel caso del reddito, y1, ..., yn rappresentano i redditi individuali in ordine decrescente; ȳ è il reddito medio.
Derivato dalla curva di Lorenz (➔ Lorenz, curva di), l’indice di ...
Leggi Tutto
Daniels, Charles
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Dayton (Ohio), 24 marzo 1885 - Carmel Valley (California), 9 agosto 1973 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero
Charles Daniels è stato [...] il primo grande nuotatore e il pioniere del crawl negli Stati Uniti. Ha vinto 4 medaglie d'oro olimpiche (3 delle quali individuali) e 33 titoli di campione nazionale. È stato il primo a dare agli Stati Uniti una medaglia d'oro olimpica nel nuoto ...
Leggi Tutto
farmacogenomica
farmacogenòmica s. f. – Disciplina che combina le tecniche di medicina, farmacologia e genomica allo scopo di sviluppare e utilizzare nuove terapie farmacologiche personalizzate, più [...] per identificare sia i nuovi geni che possono fungere da bersaglio per nuove terapie (v. ) sia i profili genetici individuali, dai quali può dipendere la risposta al farmaco somministrato (v. ). La f. mette in relazione il contributo di geni ...
Leggi Tutto
Saivasiddhanta
Śaivasiddhānta
Scuola religiosa e filosofica nata nel Kashmī’r e da lì diffusasi nel Sud dell’India, dove viene profondamente influenzata da correnti locali di bhaktì. È difficile collocare [...] è senza inizio (➔ saṃsāra). L’esistenza del mondo è dunque necessaria e dettata dalla Grazia di Dio per permettere alle anime individuali di liberarsi di mala. Una volta calate nel mondo, le anime acquisiscono gli ulteriori legami di karma e māyā, ma ...
Leggi Tutto
test genetico
Giuseppe Novelli
Analisi di specifici geni, del loro prodotto o della loro funzione, nonché ogni altro tipo d’indagine del DNA, dell’RNA o dei cromosomi, finalizzata a individuare o a [...] che riguardano le analisi finalizzate alla identificazione di variazioni di sequenza nel DNA, in grado di predire la risposta individuale ai farmaci, in termini di efficacia e di rischio relativo di eventi avversi; (g) test genetici finalizzati alla ...
Leggi Tutto
Whitaker, John
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • 1955 • Specialità: Salto ostacoli
Fu l'uomo di punta della nazionale britannica negli anni Ottanta e Novanta. Campione europeo nel 1989 in sella a [...] sul podio: l'oro nel 1985 a Dinard (con Hopscotch), nel 1987 a San Gallo (anno in cui guadagnò anche il secondo posto individuale sempre con Milton) e nel 1989 a Rotterdam; l'argento nel 1983 a Hickstead (con Ryan's Son), nel 1991 a La Baule ...
Leggi Tutto
NOMI
Il nome (o sostantivo) è una parte variabile del discorso con cui si designa una persona, un animale, un oggetto, un’idea, un sentimento, un’azione o un fatto.
I nomi si suddividono in varie classi.
• [...] , i nomi si distinguono in:
–➔propri Luca
–➔comuni bambino
–➔astratti vecchiaia
–➔concreti nonno
–➔collettivi esercito
–➔individuali soldato
• A seconda della forma, i nomi si distinguono per genere:
– maschile gatto
– femminile gatta
–➔genere ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] contraenti e competente a pronunciarsi su una molteplicità di controversie. Tra l'altro essa era aperta a ricevere reclami individuali nei confronti dei governi. Sul piano pratico, l'esperienza si rivelò fallimentare e la Corte cessò di esistere nel ...
Leggi Tutto
choosy
agg. inv. (spreg. iron.) Schizzinoso e troppo esigente.
• È certo umiliante dover nascondere di aver studiato per poter fare un lavoro che non richiede qualifiche. Mi sembra tuttavia più scoraggiante [...] lavori poco qualificati nonostante anni di impegno nello studio. Non si tratta di essere choosy, ma di non sprecare risorse individuali, e anche collettive. (Chiara Saraceno, Repubblica, 28 agosto 2013, p. 29, R2) • Quasi le scappava un altro pianto ...
Leggi Tutto
Ditjatin, Aleksandr
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Leningrado, 7 agosto 1957 • Specialità: Anelli, Concorso generale
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra [...] quella precedente, a Montreal, aveva vinto la medaglia d'argento proprio negli anelli): sette medaglie in altrettante gare individuali, oro negli anelli e nel concorso generale, argento nel cavallo con maniglie, nel salto del cavallo, nella sbarra ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...