L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] che meriterebbe. Ognuno di noi, suggeriscono gli esperti, potrebbe dare nell’azione collettiva e nei comportamenti individuali un contributo importante per migliorare la situazione. Stefano Cisternino affronta invece il nodo del confronto con la ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] però in scena una nuova consapevolezza delle donne cinesi per quanto riguarda i loro diritti e le loro aspirazioni individuali. Il riconoscimento del loro nuovo ruolo può rappresentare un passaggio importante per un futuro di uguaglianza e inclusione ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] verso gli anni Novanta e i primi anni Duemila, segnata da deregulation, facile accesso al credito e altissimi consumi individuali e familiari. E quella nei confronti di un’America edenica e lontana (e in larga parte immaginaria), collocabile nell ...
Leggi Tutto
Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] è un metodo di conflitto che si confronta col nemico ma senza l’impiego della forza armata. Si tratta di azioni individuali o collettive, coordinate o spontanee, messe in atto da persone comuni fin dagli albori dell’invasione, ossia dalla presa della ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] al primo posto. Questa è la dimensione della memoria che la mostra ci spinge a coltivare, in tempi caratterizzati da egoismi individuali e sociali, per provare a fare entrare nel dibattito politico il tema dei diritti e della necessità di affermare i ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] Macleod, che «non parteciperanno alla parata delle delegazioni e delle squadre nella cerimonia di apertura poiché sono atleti individuali». È lo stesso criterio utilizzato, fa notare il CIO, per gli atleti dell’ex Iugoslavia che parteciparono come ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] confinata entro i rigidi limiti dei ruoli tradizionali, oggi le donne stanno lentamente ridefinendo la loro identità individuale e collettiva. Dallo sfondare i soffitti di cristallo nei grattacieli di Shanghai, al rivendicare diritti e riconoscimenti ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] cui, oltre alla lotta al cambiamento climatico, c’è anche la proposta di «nuove misure pro-Europa per proteggere i diritti individuali e le libertà contro la crescita di forze di estrema destra e neofasciste, come la fine dei veti nazionali a livello ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] di tutti («da ciascuno secondo le sue capacità») e non consenta l’individuazione di meriti e demeriti individuali, è tecnicamente impossibile ed eticamente disdicevole. All’opposto, secondo l’ideologia collettivista, la scrittura collettiva è il ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] , che lo Stato dovrebbe consentire al singolo di attualizzare – si potrebbe kantianamente aggiungere – nel rispetto delle altre libertà individuali.Non è dato sapersi come sarebbe andata l’avventura di Candido, che ha girato per il globo sperando di ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...
INDIVIDUALI, NOMI
Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa
soldato
insetto
isola
foglia
I nomi individuali si contrappongono ai nomi ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme...
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad nutum è disciplinato all’art. 2118 c.c.,...