Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] nuove prospettive, alimentando una volontà di cambiamento significativo.La cooperazione non solo arricchisce le esperienze individuali degli studenti, ma stimola anche una trasformazione dei sistemi educativi africani, rendendoli sempre più orientati ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] storie di sofferenza, ingiustizia e resilienza. In un mondo in cui la narrativa dei traumi storici e delle fragilità individuali assume un'importanza crescente, il Nobel a Han Kang segna un riconoscimento significativo per chi dà voce a quelle storie ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] tradotto con il neologismo nonnitudine o nonnità − è un evento del ciclo di vita poco conosciuto nelle sue implicazioni individuali e relazionali, malgrado il crescente interesse per la Festa dei Nonni (ogni 2 ottobre nel nostro Paese) nel contesto ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] , non necessariamente i trionfi si sono accompagnati alla crescita del movimento di questa o quella federazione. Le vittorie individuali e di squadra si prestano facilmente a strumentalizzazioni politiche da parte dei dirigenti federali – si pensi al ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] un carattere speciale.Si è invece chiusa da un lustro l’esperienza di un’altra competizione a squadre in uno sport individuale, l’atletica leggera, che dal 1977 al 2018 ha visto disputarsi la Coppa del mondo di atletica leggera, ribattezzata dal 2010 ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] che non parteggia per nessuno, ma che si fonda sulla inalienabile dignità di ogni essere umano, su diritti e libertà individuali e comunitarie, che hanno un punto sorgivo trascendente e che si applicano poi alla comunità sociale e politica quanto all ...
Leggi Tutto
Come scrive l’antropologo Roberto De Angelis, il fenomeno dell’immigrazione ‒ con tutto ciò che porta con sé, dai cambiamenti sociali che impone alle politiche di accoglienza che si sceglie di adottare ‒ deve essere affrontato come un ‘fatto sociale ...
Leggi Tutto
Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] americana, campionessa olimpica e cinque volte campionessa mondiale, che si è ritirata dalla gara a squadre e da altre gare individuali e poi ha conquistato un bronzo alla trave. Con la sua vicenda è tornato alla ribalta il tema della salute mentale ...
Leggi Tutto
Il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab ha comunicato una lista di 49 persone e organizzazioni responsabili di violazioni dei diritti umani contro cui sono state decise sanzioni individuali, che [...] si concretizzano prevalentemente nel congelam ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a De Dijn, A. (2020), Freedom. An Unruly History, Cambridge (Ms.): Harvard University Press. La libertà, tra i più importanti problemi della filosofia politica, è da sempre al centro dell’attenzione dei più grandi pens ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...
INDIVIDUALI, NOMI
Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa
soldato
insetto
isola
foglia
I nomi individuali si contrappongono ai nomi ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme...
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad nutum è disciplinato all’art. 2118 c.c.,...