Si annuncia per questa sera il nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri che estenderà al prossimo 13 aprile le misure di limitazione alle attività e agli spostamenti individuali già in vigore [...] su tutto il territorio nazionale al fine d ...
Leggi Tutto
Intervista a Luciano Canfora In questo periodo di pandemia, in cui ognuno di noi ha anche rinunciato ad alcune libertà individuali, assistiamo al manifestarsi di una fragilità della cultura Non mi stupisce [...] per nulla, anche durante l’ultima guerra mo ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione non gode di buona salute. L’Italia soffre di problemi di memoria e di identità, è frammentata in tante storie individuali e collettive, in narrazioni pubbliche e private, in [...] tante memorie contese e poche condivise. Il 25 a ...
Leggi Tutto
I ragazzi “drop out” sono coloro che, come sarà evidente dagli articoli precedenti, in relazione a una molteplicità di cause (afferenti a difficoltà individuali, a scontri relazionali, alla scarsa significatività [...] percepita rispetto all’esperienza di ...
Leggi Tutto
Sia come sostantivo (‘persona di buone condizioni economiche’), sia come aggettivo («agiato, che ha sufficienti mezzi di vita», “Io sono una benestante”: è corretto scrivere così nella lingua italiana [...] o è meglio dire: “io mi trovo in un rapporto economiv. benestante nel Vocabolario Treccani.it), benestante si riferisce a persone, come entità individuali (il ragioniere è ...
Leggi Tutto
Dobbiamo forse prendere atto di una sorta di ‘rivoluzione copernicana’ del concetto di intelligenza; da sempre siamo abituati a considerarla una qualità del singolo, a giudicarla nel percorso scolastico [...] con valutazioni individuali, ad esaltare la fig ...
Leggi Tutto
Buongiorno e buonasera sono i saluti caratteristici della prima e della seconda parte della giornata. Non è possibile definire nettamente il momento in cui si passa dall’uno e all’altro saluto. Dipende [...] da abitudini individuali o regionali. In Toscana ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...
INDIVIDUALI, NOMI
Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa
soldato
insetto
isola
foglia
I nomi individuali si contrappongono ai nomi ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme...
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad nutum è disciplinato all’art. 2118 c.c.,...