• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente

Atlante (2023)

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica  ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] che non parteggia per nessuno, ma che si fonda sulla inalienabile dignità di ogni essere umano, su diritti e libertà individuali e comunitarie, che hanno un punto sorgivo trascendente e che si applicano poi alla comunità sociale e politica quanto all ... Leggi Tutto

Identità individuali e identità di gruppo: la comunità bengalese a Roma

Atlante (2021)

Identità individuali e identità di gruppo: la comunità bengalese a Roma Come scrive l’antropologo Roberto De Angelis, il fenomeno dell’immigrazione ‒ con tutto ciò che porta con sé, dai cambiamenti sociali che impone alle politiche di accoglienza che si sceglie di adottare ‒ deve essere affrontato come un ‘fatto sociale ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] americana, campionessa olimpica e cinque volte campionessa mondiale, che si è ritirata dalla gara a squadre e da altre gare individuali e poi ha conquistato un bronzo alla trave. Con la sua vicenda è tornato alla ribalta il tema della salute mentale ... Leggi Tutto

Il Regno Unito impone sanzioni individuali contro le violazioni dei diritti umani

Atlante (2020)

Il Regno Unito impone sanzioni individuali contro le violazioni dei diritti umani Il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab ha comunicato una lista di 49 persone e organizzazioni responsabili di violazioni dei diritti umani contro cui sono state decise sanzioni individuali, che [...] si concretizzano prevalentemente nel congelam ... Leggi Tutto

Partecipazione democratica e diritti individuali: una nuova storia della libertà?

Atlante (2020)

Partecipazione democratica e diritti individuali: una nuova storia della libertà? ● Pensiero politico Recensione a De Dijn, A. (2020), Freedom. An Unruly History, Cambridge (Ms.): Harvard University Press. La libertà, tra i più importanti problemi della filosofia politica, è da sempre al centro dell’attenzione dei più grandi pens ... Leggi Tutto

Verso una proroga delle restrizioni

Atlante (2020)

Verso una proroga delle restrizioni Si annuncia per questa sera il nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri che estenderà al prossimo 13 aprile le misure di limitazione alle attività e agli spostamenti individuali già in vigore [...] su tutto il territorio nazionale al fine d ... Leggi Tutto

Ripartire dalla forza della cultura. In tutta Europa.

Atlante (2020)

Ripartire dalla forza della cultura. In tutta Europa. Intervista a Luciano Canfora In questo periodo di pandemia, in cui ognuno di noi ha anche rinunciato ad alcune libertà individuali, assistiamo al manifestarsi di una fragilità della cultura Non mi stupisce [...] per nulla, anche durante l’ultima guerra mo ... Leggi Tutto

Voci di resistenza: il cinema al servizio della storia

Atlante (2017)

Voci di resistenza: il cinema al servizio della storia La Festa della Liberazione non gode di buona salute. L’Italia soffre di problemi di memoria e di identità, è frammentata in tante storie individuali e collettive, in narrazioni pubbliche e private, in [...] tante memorie contese e poche condivise. Il 25 a ... Leggi Tutto

Orientamento e drop out

Atlante (2014)

Orientamento e drop out I ragazzi “drop out” sono coloro che, come sarà evidente dagli articoli precedenti, in relazione a una molteplicità di cause (afferenti a difficoltà individuali, a scontri relazionali, alla scarsa significatività [...] percepita rispetto all’esperienza di ... Leggi Tutto

“Io sono una benestante”: è corretto scrivere così nella lingua italiana o è meglio dire: “io mi trovo in un rapporto economi

Atlante (2013)

Sia come sostantivo (‘persona di buone condizioni economiche’), sia come aggettivo («agiato, che ha sufficienti mezzi di vita», “Io sono una benestante”: è corretto scrivere così nella lingua italiana [...] o è meglio dire: “io mi trovo in un rapporto economiv. benestante nel Vocabolario Treccani.it), benestante si riferisce a persone, come entità individuali (il ragioniere è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
individüale
individuale individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
individualismo s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
INDIVIDUALI, NOMI
INDIVIDUALI, NOMI Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa soldato insetto isola foglia I nomi individuali si contrappongono ai nomi ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme...
Licenziamenti individuali
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad nutum è disciplinato all’art. 2118 c.c.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali