individualistico /individwa'listiko/ agg. [der. di individualista] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [che è conforme o pertiene all'individualismo: la morale i.] ≈ individualista. 2. (estens.) [di atteggiamento [...] e sim., che tende a far prevalere gli interessi o le tendenze individuali su quelle della collettività: una visione i. della vita] ≈ e ↔ [→ INDIVIDUALISTA agg. (2)]. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
gioco. Finestra di approfondimento
Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] ; di pazienza; di prestigio; di ruolo; di simulazione strategica; di società; di squadra; educativi; enigmistici; individuali; numerici; per adulti; psicologici; scientifici; sportivi; videogiochi.
Giochi infantili - Acchiapparella o acchiapparello o ...
Leggi Tutto
arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] ; a ripetizione, a rotazione; automatiche, di precisione, semiautomatiche; autotrainate, autotrasportate, portatili; collettive, individuali; convenzionali, non convenzionali; cortesi, da guerra, da parata; difensive, offensive; improprie. 2. Armeria ...
Leggi Tutto
INDIVIDUALI, NOMI
Il nome individuale è un sostantivo che indica un singolo elemento di una categoria, persona, animale o cosa
soldato
insetto
isola
foglia
I nomi individuali si contrappongono ai nomi ➔collettivi, con cui si identifica l’insieme...
Il codice civile distingue, in materia di licenziamento individuale, tra il licenziamento ad nutum, ossia con preavviso, e il licenziamento in tronco, ossia quello per giusta causa. Il licenziamento ad nutum è disciplinato all’art. 2118 c.c.,...