Tiratore italiano di tiro a volo (n. Vercelli 1970). Ha iniziato a praticare il tiro a volo a diciotto anni, gareggia per le Fiamme Azzurre, ha partecipato a sette Olimpiadi, alle Olimpiadi di Sydney [...] Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016 la medaglia d’argento. Ha vinto tra l’altro quattro titoli mondiali individuali ed è stato per due volte campione europeo. I suoi numerosi successi gli hanno consentito di rimanere per anni ai vertici ...
Leggi Tutto
AMANAR, SIMONA
Alessandro Capriotti
Romania • Constanta, 7 ottobre 1979 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
Alta 1,70 m per 50 kg di peso, è stata una delle più valide esponenti del ciclo [...] si è espressa benissimo anche nel corpo libero e nel concorso generale, acquisendo numerosi riconoscimenti individuali e contribuendo a ottimi piazzamenti della nazionale romena. Nella sua carriera ha collezionato complessivamente 3 medaglie ...
Leggi Tutto
Critico letterario, filosofo e uomo politico italiano (Morra Irpina 1817 - Napoli 1883). Massimo esponente italiano della critica romantica, formulò le sue originali teorie partendo dal concetto hegeliano [...] dall'Alfieri, dal Foscolo la nazione è avviata a risorgere, mediante una ritrovata conciliazione fra esigenze letterarie e individuali da una parte ed esigenze sociali appassionatamente vissute dall'altra. Finché proprio l'attuato risorgimento, con i ...
Leggi Tutto
Egerszegi, Krisztina
Gianfranco e Luigi Saini
Ungheria • Budapest, 16 agosto 1974 • Specialità: 100 m, 200 m dorso; 400 m misti
Krisztina Egerszegi è la nuotatrice in assoluto più vincente delle prime [...] vittoriosa nella difesa del titolo nei 200 m dorso, divenne in assoluto la sola nuotatrice ad aver vinto 5 medaglie d'oro individuali in sede olimpica e, insieme a Dawn Fraser, l'unica ad aver vinto lo stesso evento per tre volte. Durante le ...
Leggi Tutto
Gómez, Néstor Osvaldo (Nené).- Giocatore di biliardo argentino naturalizzato italiano (Necochea 1941 - Scafati 2018). Uno dei più forti specialisti di tutti i tempi nella specialità “stecca 5 birilli”, [...] vice campione del mondo. Negli anni Ottanta si è trasferito in Italia, dove ha continuato a trionfare in tornei individuali e a squadre. Pluricampione italiano ed europeo, ha affiancato alla sua attività agonistica quella di insegnante di biliardo. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (West Salem, Wisconsin, 1860 - Hollywood 1940). Cresciuto tra le durezze della vita del Middle West, espresse la propria reazione contro la colorazione romantica data a quella vita [...] successive, specialmente nel romanzo A spoil of office (1892) e nelle novelle Prairie folks (1893). Continuò a trattare i conflitti individuali e sociali del suo paese nei romanzi: A member of the third house (1892), Rose of Dutcher's Coolly (1895 ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Raleigh, Nord Carolina, 1937), è stato prof. all'università della California a Berkeley (1968-79 e dal 1990) e al Massachusetts institute of technology (1978-91), direttore [...] campo della microeconomia e, in particolare, per le teorie e metodi ampiamente usati nell'analisi statistica dei comportamenti individuali e domestici. Ha pubblicato: Urban travel demand: a behavioral analysis (in collab. con T. Domencich, 1975, 2a ...
Leggi Tutto
Stockbauer, Hannah
Gianfranco e Luigi Saini
Germania • Numberg, 7 gennaio 1982 • Specialità: 400 m, 800 m, 1500 m stile libero
Stockbauer è una nuotatrice di buona classe internazionale, ma se tutti [...] . Tuttavia la tedesca, premiata come miglior nuotatrice mondiale del 2003, ha vinto il maggior numero di medaglie d'oro individuali in sede di campionato mondiale. Ciò avvenne a Barcellona 2003, dove Stockbauer vinse 3 medaglie d'oro, unica tra ...
Leggi Tutto
Calligaris, Novella
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Padova, 27 dicembre 1954 • Specialità: 400 m misti; 400 m, 800 m stile libero
Fino alla conclusione del 20° secolo Novella Calligaris è stata la [...] Per una serie di circostanze abbastanza occasionali a Calligaris non è invece mai riuscito di vincere un titolo europeo individuale (né di staffetta). È comunque l'azzurra più titolata anche in questo contesto, avendo vinto una medaglia d'argento ...
Leggi Tutto
Gosho, Heinosuke (propr. Heiemon)
Dario Tomasi
Regista e sceneggiatore giapponese, nato a Tokyo il 1° febbraio 1902 e morto ivi il 1° maggio 1981. Nel corso della sua carriera, durante la quale realizzò [...] propria visione dolceamara delle piccole cose della vita quotidiana, con una particolare capacità nel tratteggiare le psicologie individuali, soprattutto quelle femminili, spesso all'interno di veri e propri affreschi corali. Rispetto agli altri film ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...