Li Ning
Alessandro Capriotti
Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] più grande nel 1984, quando alle Olimpiadi di Los Angeles vinse cinque medaglie in altrettante diverse specialità individuali: anelli, cavallo con maniglie, corpo libero (oro), salto del cavallo (argento), concorso generale (bronzo). Era tra i ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1945). Ha studiato all’Università di Rochester, al Case Western Reserve e alla Newark Academy. Attualmente è docente dell’Università di Chicago, ed [...] , salute e felicità). I suoi studi hanno costruito un ponte tra le analisi economiche e psicologiche dei processi decisionali individuali. Nel 2017 è stato insignito del premio Nobel per l'economia "per i suoi contributi all'economia comportamentale ...
Leggi Tutto
Scrittore serbo (n. Podgorica 1937). Dopo la raccolta di racconti Pre istine ("Prima della verità", 1961) e il romanzo Sramno leto ("Un'estate di vergogna", 1965), ha dato le sue opere migliori con i romanzi [...] formale, tipica di molti degli scrittori serbi emersi negli anni Sessanta, si accompagna la volontà di trasformare le vicende individuali in occasioni per una riflessione di portata universale. Ha scritto anche drammi per la radio e la televisione e ...
Leggi Tutto
Economista e filosofo ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1929 - ivi 2000). Vincitore del premio Nobel nel 1994 (con J. Nash e R. Selten) per la sua "analisi pionieristica degli equilibri nella [...] . Contributi sostanziali ha pure fornito all'elaborazione di una teoria etica in grado di spiegare le preferenze morali individuali alla luce degli aspetti universalistici scaturiti dai principi di razionalità e utilità sociale.
Vita e pensiero
Dopo ...
Leggi Tutto
Di Centa, Giorgio
Italia • Paluzza (Udine), 7 ottobre 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
Alto 1,74 m per 67 kg di peso, proviene da famiglia sportiva, essendo fratello della pluricampionessa olimpica [...] 2002, ma con la squadra azzurra ha ottenuto altri podi ai campionati mondiali e in Coppa del mondo. Nelle prove individuali il miglior piazzamento è stato il secondo posto nella 15 km a inseguimento, tecnica libera, a Hakuba (Giappone) nel 1997 ...
Leggi Tutto
Gerwig, Greta Celeste. – Attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. Sacramento 1983). Dopo un esordio come interprete di pellicole del genere indipendente mumblecore, che esplora le relazioni amorose [...] America (2015) e White Noise (2022). Attrice delicata e versatile, in grado di dare un volto credibile alle ansie e ai sogni individuali del periodo a ridosso dell’età adulta, dopo la coregia con J. Swanberg di Nights and weekends (2010), nel 2017 ha ...
Leggi Tutto
Pattinatore artistico su ghiaccio e allenatore (Milano 1929 – Losanna 1997). Dopo aver partecipato alle Olimpiadi di St. Moritz (1948), nel 1950 si è aggiudicato la medaglia di bronzo ai campionati europei, [...] 1952, il bronzo ai mondiali 1953 e l’oro agli europei del 1953 e del 1954. Apprezzato tanto nelle gare individuali quanto in quelle di coppia, nel 1954 ha deciso di abbandonare la carriera professionistica e di dedicarsi all’insegnamento: dopo ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del drammaturgo giapponese Suginomori Nobumori (Kyōto 1653 - Osaka 1725). È il maggior autore giapponese di teatro dell'epoca premoderna, colui che contribuì in modo determinante allo sviluppo [...] (sewamono), che rispecchiano la realtà del suo tempo, colta soprattutto attraverso il conflitto fra obblighi sociali e esigenze individuali. Questo contrasto si esplica nel modo più drammatico nelle storie d'amore che C. porta sulla scena traendo ...
Leggi Tutto
Shaw, TIMOTHY (TIM)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Long Beach (California), 8 novembre 1957 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero
Shaw appartiene alla grande storia del nuoto per più [...] , 800 e 1500 m stile libero; è stato inoltre l'unico (fino alla conclusione del 20° secolo) che abbia vinto tre gare individuali di stile libero in una grande manifestazione FINA in vasca da 50 m (Olimpiadi o mondiali). Nel 1975 a Cali, nel corso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Matteo Palmieri
Daniela Parisi
Matteo Palmieri occupa un posto di rilievo tra gli autori dell’Umanesimo civile del Quattrocento, insieme con Poggio Bracciolini, Benedetto Cotrugli e Leonardo Bruni. [...] per sé o soggettivamente – sono strumenti con cui gli uomini saggi e industriosi aumentano la propria virtù, perché le virtù individuali e civili hanno bisogno anche di beni materiali per essere alimentate.
Con quest’affermazione si passa a un altro ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...