Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] ’ internazionali, solidi legami con i paesi caratterizzati da una sostenuta crescita economica come Sudafrica, Brasile, Cina, India e Indonesia. In tal modo l’Oecd è in grado di promuovere tavoli di discussione e di cooperazione con 40 paesi i ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Economic Cooperation and Development dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’ORGANIZZAZIONE PER la cooperazione e [...] ’ internazionali, solidi legami con i paesi caratterizzati da una sostenuta crescita economica come Sudafrica, Brasile, Cina, India e Indonesia. In tal modo l’OECD è in grado di promuovere tavoli di discussione e di cooperazione con 40 paesi i ...
Leggi Tutto
Gibson, Mel (propr. Mel Columcille Gerard)
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Interprete tra i più rappresentativi [...] mondiale nella penisola di Gallipoli (Turchia), e un giornalista drammaticamente coinvolto negli eventi che nel 1965 sconvolsero l'Indonesia. Al 1984 risale il suo primo ruolo in una produzione statunitense, quello di Christian Fletcher, capo degli ...
Leggi Tutto
gru e folaghe
Giuseppe M. Carpaneto
Uccelli trasformisti
Adattandosi ai diversi ambienti, gli uccelli appartenenti all'ordine dei Gruiformi hanno finito per assomigliare agli uccelli di altri ordini [...] isole, alcune delle quali si sono estinte in tempi storici. In Nuova Zelanda, in Nuova Guinea e a Celebes (Indonesia) esistono specie, oggi sempre più rare, che hanno perduto la capacità di volare, poiché nelle loro isole non esistevano temibili ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] un tempo secondo produttore mondiale dopo il Ghana, si è collocata al quarto posto, preceduta pure dalla Costa d’Avorio e dall’Indonesia. Anche la produzione di arachidi e di olio di palma è in deciso regresso. Le arachidi si coltivano nel Nord del ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] papua della Nuova Guinea, con le isole dello Stretto di Torres (abitate da melanesiani) e con alcune isole dell’Indonesia orientale (di cui sarebbe originario il dingo), per lo più i nativi australiani vissero in isolamento dal resto dell’umanità ...
Leggi Tutto
Assumendo il termine nel senso più ampio di lettera pontificia destinata alla totalità del clero e dei fedeli del mondo cattolico, o di una determinata nazione, o almeno a una categoria di persone (per [...] expeditionum (20 marzo 1961), Quotiescumque (29 giugno 1961), sono rivolte rispettivamente agli episcopati del Vietnam e dell'Indonesia per l'istituzione della gerarchia nelle loro regioni, e ai vescovi delle Filippine per l'erezione di alcune nuove ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (A. T., 95-96)
Laurence Dudley STAMP
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
La penisola di Malacca o malese, forma l'estremità sud-orientale del continente asiatico. Il territorio [...] sostituito da stoffe malesi e la capanna a forma d'alveare dalla casa su palafitte dei Malesi. I Malesi (v. indonesia, XIX, p. 143) avevano raggiunto, sotto l'influenza indiana, un grado di civiltà assai notevole, quando vennero da Sumatra nella ...
Leggi Tutto
TURCASSO (fr. carquois; sp. carcaj; ingl. quiver; ted. Köcher; dal basso greco ταρκάσιον, che ha dato origine tanto a "turcasso" quanto a carquois)
George MONTANDON
Col nome di turcasso s'indica generalmente [...] i due grandi domini dell'arco senza cerbottana (Africa e Melanesia) e le due grandi regioni a cerbottana (Indonesia e America Meridionale).
Sulla base delle osservazioni fatte per l'Africa dal Frobenius, sembra che questo continente possa essere ...
Leggi Tutto
PESCA.
Matteo Marconi
– Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia
Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza [...] è di gran lunga al primo al mondo (13.869.604 di tonnellate nel 2012), con una produzione più che doppia rispetto all’Indonesia, che occupa il secondo posto. L’area mediterranea segna invece una flessione importante (− 13,3% tra il 2003 e il 2012 ...
Leggi Tutto
indonesiano
indoneṡiano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»)]. – Dell’Indonesia, denominazione geografica del complesso insulare che si estende a sud-est del continente asiatico, fra l’Oceano Indiano, il Mare Cinese...
tam-tam
(o 'tam tam' o tamtàm; meno com. tan-tan o tantàn) s. m. [da una voce hindī di origine onomatopeica]. – 1. a. Caratteristico tamburo africano, costruito interamente in legno, con una cavità interna comunicante all’esterno attraverso...