• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [137]
Letteratura [13]
Geografia [35]
Storia [30]
Geografia umana ed economica [16]
Asia [17]
Biografie [20]
Storia per continenti e paesi [13]
Scienze politiche [16]
Archeologia [9]
Storia contemporanea [7]

Toer, Pramoedya Ananta

Enciclopedia on line

Toer, Pramoedya Ananta Scrittore indonesiano (Blora, Giava Centrale, 1925 - Giacarta 2006). Imprigionato durante la guerra e durante il regime di Sukarno, fu scrittore asciutto fino a sfiorare la crudezza e sempre aderente alla [...] i popoli, 2000; Jejak langkah "Le orme", 1985; Rumah kaca "Casa di vetro", 1987): il protagonista, Minke, è uno scrittore indonesiano disilluso dal regime nederlandese, che tenta di dare forma agli ideali delle masse e diviene leader del movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – OSTRACISMO – GIACARTA – SUKARNO – GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toer, Pramoedya Ananta (1)
Mostra Tutti

Suryadi Ag

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (n. Sleman, Djokjakarta, 1951 - m. 1999). Di religione cattolica, autore di versi di alta spiritualità, si è imposto con un'opera unica nel suo genere, un lungo racconto in prosa [...] di Pariyem - Il mondo spirituale di una giovane giavanese", 1981), vero compendio della complessa cultura giavanese cui S. è profondamente legato, scritto peraltro in indonesiano, a conferma della supremazia assunta ormai dalla lingua nazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Utuy, Tatang Sontani

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (Cianjur, Giava Occid., 1920 - Mosca 1979). Alieno da ogni suggestione della cultura occidentale e non impegnato politicamente, anche se sostenuto dagli intellettuali marxisti, alla [...] caduta del regime di Sukarno (1965) dovette riparare in Cina, quindi nell'URSS. Considerato il primo commediografo moderno indonesiano (le commedie in un atto Bunga Rumah Makan "Il fiore del ristorante", 1948, e Awal dan Mira "A. e M.", 1952), autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUKARNO – GIAVA – MOSCA – URSS – CINA

Pane, Armijn

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (Muara Sipongi, Sumatra Settentr., 1908 - Djakarta 1970). Insegnante e giornalista, fu tra i fondatori della rivista Pudjangga Baru ("Il nuovo letterato", 1933-42), sulla quale pubblicò [...] diversi racconti. Il suo romanzo psicologico Belenggu ("Catene", 1940) segnò una svolta nella letteratura indonesiana per stile e tecnica narrativa. Antesignano della "generazione del '45", P. scrisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUMATRA

Simatupang, Iwan

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (Sibolga, Sumatra Settentr., 1928 - Giacarta 1970). Combatté giovanissimo contro gli Olandesi, fu prigioniero, poi studente a Leida e alla Sorbona. Ingegno vivido e multiforme, aperto [...] alle sperimentazioni, contribuì con le sue commedie d'avanguardia (Petang di taman "Pomeriggio in giardino", 1968; Kaktus dan kemerdekaan "Cactus e indipendenza", 1969), e soprattutto coi romanzi-saggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEAU ROMAN – AVANGUARDIA – SORBONA – KERING – LEIDA

Takdir Sutan, Alisjahbana

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (Natal, Sumatra, 1908 - Djakarta 1994); prof. universitario a Djakarta, Padang, quindi (1963-68) in Malaysia, dove fu esule per divergenze col regime di Sukarno. Attivissimo promotore [...] di cultura (fondò la rivista Pudjangga Baru "Il nuovo letterato", 1933-42), filosofo, linguista, poeta, si batté per la modernizzazione del suo paese per liberarlo dalla supremazia dell'Occidente, e per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDONESIANO – SUKARNO – SUMATRA – ITALIA – PADANG

Rosidi, Ajip

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (n. Jatiwangi, Giava Occid., 1938). Attivo in gioventù nel giornalismo, in seguito nell'editoria, dal 1981 insegna letteratura indonesiana all'università di Osaka. Ha dimostrato fin [...] da adolescente una feconda vena narrativa, soprattutto con novelle e racconti brevi (Di tengah keluarga "In famiglia", 1956; Sebuah rumah huat hari tua "Una casa per la vecchiaia", 1957), e una sicura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAVA

Rendra

Enciclopedia on line

Poeta indonesiano (Solo, Giava centr., 1935 - Depok, Giava, 2009). Cattolico fino al 1970, poi musulmano, è stato tra le personalità letterarie più famose e discusse del suo paese. Cultore di teatro, se [...] ne è fatto promotore traducendo autori classici e moderni e fondando a Yogyakarta l'officina teatrale Bengkel Teater (1967). Esordì come poeta con la raccolta Ballada orang-orang tercinta ("Ballata delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – YOGYAKARTA

Mochtar Lubis

Enciclopedia on line

Mochtar Lubis Scrittore e giornalista indonesiano (Padang 1922 - Giakarta 2004). Attivo fin da giovanissimo sulla stampa politica, corrispondente di guerra dalla Corea (1950-51), fondò (1951) e diresse il quotidiano [...] Indonesia Raya, soppresso dal regime di Sukarno nel 1956 (ripubbl. dal 1974). Saggista apprezzato anche su temi di sociologia e antropologia culturale, M. L. si rivelò narratore di grande respiro in romanzi come Jalan Tak Ada Ujung ("La strada senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA CULTURALE – SOCIOLOGIA – INDONESIA – GIAKARTA – SUKARNO

Situmorang, Sitor

Enciclopedia on line

Poeta indonesiano (Harianboho, Sumatra settentr., 1923 - Apeldoorn 2014). Combattente nella guerra di liberazione contro gli Olandesi, dopo un soggiorno in Europa s'impose con le raccolte di versi Surat [...] kertas hijau ("Lettera su carta verde", 1953), Dalam sajak ("Dentro la poesia", 1954), Wajah tak bernama ("Visi senza nome", 1955), che accanto a suggestioni di poetiche occidentali (simbolismo, ermetismo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APELDOORN – SUMATRA – EUROPA
1 2
Vocabolario
indoneṡiano
indonesiano indoneṡiano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»)]. – Dell’Indonesia, denominazione geografica del complesso insulare che si estende a sud-est del continente asiatico, fra l’Oceano Indiano, il Mare Cinese...
neoindoneṡiano
neoindonesiano neoindoneṡiano agg. e s. m. [comp. di neo- e indonesiano]. – In antropologia fisica, di tipo somatico, detto anche neomalese, corrispondente al più recente dei due grandi strati etnici di cui si riconosce la sovrapposizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali