Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] , Alta Slesia e Ruhr), la Prussia acquistò nel 1870, con le miniere di ferro della Lorena, l’altra base dell’industriapesante la cui crescita caratterizzò il decollo industriale tedesco.
La r. industriale negli altri paesi
Negli USA il processo d ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] di rame o le arachidi) le cui esportazioni registrano periodi di pesante flessione, altri (come il cacao, il tè o il tabacco 9 milioni di anni fa). A H. ergaster è associata un’industria litica di tipo più evoluto, l’Acheuleano, diffusa in molti altri ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] in un futuro meno prossimo, alcune grandi industrie americane, in particolare la Westinghouse e la Gener storia dell’impiego dell’energia nucleare.
R. moderati e raffreddati ad acqua pesante. Il paese che si è rivolto per primo e con il mas;simo ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] p. es., 10.000 ampere (corrente non anormale nelle industrie elettrochimiche) la potenza dissipata nell'amperometro sarebbe di 2 ÷ bobina stessa riuscirebbe, a pari sensibilità, o 30 volte più pesante o 30 volte più resistente. In pratica si riduce l ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] enormemente nell'ultimo decennio in relazione al sempre maggiore sviluppo dell'industria petrolifera. Il petrolio greggio, ma soprattutto gli olî combustibili pesanti, residui di distillazione primaria delle raffinerie, i prodotti leggeri basso ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] non grande lunghezza, che erano campi ignorati dall'industria delle radiocomunicazioni, mostrarono che usando onde di semplicità dei sistemi di antenne ecc., il pesante inconveniente operativo costituito dalla necessità di scegliere accuratamente ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] t rappresentano i rifiuti urbani, 1500 milioni sono i rifiuti dell'industria manifatturiera (di cui 300 tossici e nocivi), e i 7 la capsula viene posta in una cavità rivestita con materiale pesante e delle dimensioni di alcune volte il suo diametro. L ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] presto che le due particelle sono la stessa cosa, e precisamente un mesone pesante, di spin J=1, da allora indicato con il simbolo J/Ψ per la medicina o la fisiologia.
La prima industria per la produzione di organismi geneticamente modificati (OGM ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] rivestirà un ruolo di primaria importanza nell'industria dei semiconduttori per ottenere campioni di silicio di Princeton, conia il termine 'barione' (lett. 'particella pesante') per indicare alcune particelle con interazioni forti, quali i protoni ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...