Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] PIL) annovera attività prevalentemente manifatturiere (rami alimentare, tessile, dell'abbigliamento, meccanico, lavorazione mercati internazionali e dalle importazioni di materie prime per l'industria e di beni di consumo.
Storia
di Francesca Socrate ...
Leggi Tutto
(X, p. 2)
La città (3.018.000 ab., ma oltre 8.100.000 nell'area metropolitana nel 1987) è, con New York, il simbolo stesso dell'urbanesimo moderno. Sorta su una piatta pianura costiera, Ch. è enormemente [...] compresa nello stato dell'Indiana. Si incontrano poi tutte le industrie metalmeccaniche: costruzioni ferroviarie, macchine agricole, aeronautica, automobili, macchine utensili. Nel settore alimentare sono in primo piano la lavorazione delle carni e l ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica *
Stato insulare dell'Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del Senegal, all'estremità occidentale del continente africano. Proseguiva l'intensa crescita demografica [...] il profilo climatico, non forniva una produzione che consentisse l'autosufficienza alimentare, di conseguenza circa l'85% del fabbisogno del Paese era importato. L'industria manifatturiera leggera costituiva la base del settore secondario. Sotto il ...
Leggi Tutto
Tuvalu
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p. 710; V, v, p. 616; v. ellice, XIII, p. 836)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
La popolazione, secondo stime ufficiali, [...] di impiego offerte dal paese continuano ad alimentare consistenti flussi migratori diretti soprattutto verso le miniere anni è stata avviata l'utilizzazione. Del tutto marginale l'industria, se si eccettuano piccole aziende tessili e alimentari. I ...
Leggi Tutto
(VII, p. 370; App. III, I, p. 249)
Seconda città dell'Unione Indiana (8.227.332 ab. nel 1981), svolge una gamma di funzioni ben differenziate. È innanzitutto un grande porto, il maggiore del paese, con [...] è, inoltre, una grande città industriale. Le numerose industrie, anche se dominate dal tradizionale settore tessile (soprattutto cotone), rappresentano quasi tutti i rami: alimentare, chimico, meccanico, cinematografico, di raffinazione del petrolio ...
Leggi Tutto
MASSA (XXII, p. 508; App. I, p. 827; II, 11, p. 275)
Luigi PEDRESCHI
Sanate rapidamente le ferite inferte dalla guerra, la città si è alquanto estesa, in questi ultimi anni, in quasi tutte le direzioni, [...] dal 45% del 1936 al 26% del 1951, quella degli addetti all'industria è salita dal 36% al 46% e quella degli addetti al commercio dal degli olî minerali del 26%. Il commercio è tuttora alimentato dalla vendita dei prodotti marmiferi e di quelli della ...
Leggi Tutto
Bengala occidentale. - Stato dell'Unione Indiana, detto così per distinguerlo dal B. orientale appartenente politicamente al Pakistān. Il B. occidentale è una delle regioni dell'India che più ebbe a soffrire [...] , e, unitamente a quello del May?ūrāsksi, darà al B. occidentale la completa autonomia alimentare.
Particolarmente fiorente è nel B. occidentale l'industria cinematografica. La vita degli studî ha i suoi massimi centri nell'università di Calcutta e ...
Leggi Tutto
PARMA (XXVI, p. 382; App. I, p. 921; II, 11, p. 507)
Leandro PEDRINI
Ricostruiti i quartieri ferroviario e industriale a nord della via Emilia e la zona rivierasca del torr. Parma, che erano stati gravemente [...] è dedito all'agricoltura, oltre 1/4 all'industria e circa altrettanti alle attività terziarie. L'economia alimentare" che si tiene annualmente. Grande sviluppo ha avuto anche la tradizionale industria dei profumi, cui sono legate due industrie ...
Leggi Tutto
TEL AVĪV (XXXIII, p. 400; App. II, 11, p. 951)
Umberto BONAPACE
V Lo sviluppo topografico e demografico della città è continuato in questi anni in modo incessante e nel maggio 1961 la conurbazione Tel [...] industriali dell'intero stato d'Israele. Tale incremento si è verificato specialmente nei settori dell'industria tessile, alimentare, chimico-farmaceutica, elettrotecnica e grafico editoriale. Di modesta importanza è rimasto il porto, mentre quello ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] . La maggior parte delle persone dispone oggi di un'alimentazione, di un sistema di riscaldamento e di un vestiario di progressi in vari altri paesi (orologeria a Ginevra, industrie diverse in Germania e Cecoslovacchia). Ma oggi si tratta di ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...