PARIGI (XXVI, p. 331; App. II, 11, p. 506; III, 11, p. 365)
Giorgio Piccinato
Architettura e urbanistica. - Nel 1972 risiedevano, nella Région de Paris, 9.800.000 persone, poco meno di un quinto dell'intera [...] migratorio originantesi nella provincia: poco più del 50% dei residenti è nato nella regione. Il nucleo centrale, corrispondente occupati nell'industria - il 23% del totale nazionale - e 2,7 milioni nelle attività terziarie e nei servizi - il ...
Leggi Tutto
Giamaica
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVI, p. 949; App. III, i, p. 750; IV, ii, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Tra il censimento del 1982 e quello del 1991 la popolazione [...] mancano città dotate di una buona attrezzatura di servizi, fatta eccezione per la capitale, Kingston, dei salari fu alla base, così, dei numerosi scioperi che tra il 1994 e il 1996 interessarono sia il pubblico impiego che i lavoratori dell'industria ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] stabilità politica, presenza di infrastrutture e di servizi alle imprese, disponibilità di manodopera e agevolazioni altro dal rialzo dei prezzi del petrolio sui mercati internazionali e dalle importazioni di materie prime per l'industria e di beni ...
Leggi Tutto
Seicelle
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa, nell'Oceano Indiano. La popolazione (81.755 ab. al censimento del 2002) è composta da [...] risorse sono la pesca, l'industria manifatturiera, l'agricoltura, ma soprattutto la strada dell'offerta di servizi finanziari off-shore, ancora ottenne ancora la maggioranza dei voti (54,3%) ma registrò un calo nel numero dei seggi scesi da 30 ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e nelle città costiere (Canton, ecc.) v'era l'80% dell'industria metallurgica, il 90% di quella tessile, mentre solo l'8% si milioni di rubli). Negli ultimi due esercizî, l'onere per il serviziodei prestiti si misura in 0,8 e 1,0 miliardi di yuan ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] di molti addetti al commercio minuto o ai servizi. Una certa esagerazione del settore terziario ( terzo posto per il petrolio; Turchia: terzo posto per il cromo.
Dei prodotti dell'industria, soltanto per due l'A. ha una cospicua produzione alla quale ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] internazionali, riduzione o abolizione dei sussidi governativi e degli sgravi fiscali, riduzione degl'investimenti nell'industria pesante e aumento di quelli nell'industria leggera e nei servizi sociali, differenziazione delle retribuzioni sulla ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nel 1919, per scendere a 9752 nel 1929.
Emerge l'industria tipografica editoriale con 2559 operai, cui si devono aggiungere 2878 impiegati in tempo di pace a servizî navali o al trasporto di truppe.
Nei riguardi dei terzi il trattato stabilisce che ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] Museo de bellas artes di Caracas trenta opere dei maggiori maestri del cubismo; lo stesso museo , nonché i più svariati servizi. Negli edifici costruiti a successo di questo cortometraggio l'industria cinematografica sarà destinata a percorrere una ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] relativamente ben distribuite, in genere, l'industria tessile, del cemento e dei prodotti alimentari.
Il commercio estero è principi di trasparenza negli scambi con l'estero di beni e servizi.
Storia
di Silvio Pons
Nel secondo decennio dopo il crollo ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...