Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] ', Der geschlossene Handelsstaat, risalente al 1800, s'industria di ricondurre politica diritto economia entro una ferma e ieri e l'oggi. Rimane soltanto l'ora, la registrazione meccanica del quadrante, che serve a misurare la quantità del produrre o ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] l'obiettivo di rivitalizzare un'area colpita dalla crisi dell'industria chimica e delle fibre sintetiche. Il tema dello sviluppo locale particolare nel settore delle macchine utensili e della meccanica elettronica, caratterizza il programma del p.t. ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA
Giorgio Nebbia
(App. I, p. 834)
Dopo la seconda guerra mondiale si è avuta una grande svolta negli studi merceologici: alle merci ottenute dai prodotti naturali, o attraverso limitate trasformazioni [...] calore a bassa temperatura ottenuto dal Sole o l'energia meccanica ed elettrica ottenuta da macchine idrauliche o da impianti fotovoltaici industriali, come i pellami (la materia prima per l'industria del cuoio, delle pelli, delle scarpe, ecc.) e ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] dovrebbe essere star fermi... La richiesta che l'agricoltura, l'industria e il commercio presentano ai governi è modesta e ragionevole of political economy, 1793); b) la concezione meccanica del ruolo della politica economica, che è implicita per ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] 'invadente e accecante progressione della civiltà meccanica susseguente alla rivoluzione industriale; accanto a dai p. con quella di un turismo diventato commercio e industria e che come tale offre ai visitatori installazioni di carattere urbano ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] con ricoveri a cuccetta o lettiera permanente e mungitura meccanica in sala di mungitura. Pure in questo caso i di peso morto.
I prodotti che si ricavano annualmente dall'industria zootecnica italiana sono rappresentati da circa 28.304.000 q di ...
Leggi Tutto
MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] 'apparecchio (fig. 3) si basa sulla inclinazione meccanica, sullo spruzzamento con acqua e sul ritorno dei di diritto minerario, Roma 1928-29; D. Simoncelli, Lo Stato e l'industria mineraria, ivi 1929; id., La riforma del dir. minerario ital., 2 voll ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (XXXV, p. 124)
Gino PAROLINI
La tecnica della ventilazione degli ambienti abitati ha subìto di recente notevoli trasformazioni e perfezionamenti, soprattutto in quanto è stato possibile [...] in un cono sottile di gocciole minute; per separazione meccanica, proiettando l'acqua mediante un disco in rapida rotazione. Si è così sviluppata; specìalmente negli S. U., un'industria che produce in larga serie apparecchi di dimensioni modeste (unit ...
Leggi Tutto
SETA (XXXI, p. 506; App. I, p. 1000)
Produzione. - Le statistiche, se pure incomplete a causa degli ultimi eventi bellici, mostrano una continua diminuzione della produzione serica mondiale (v. tab.1). [...] seta avente massima regolarità di titolo. Si deve però tener presente che una soluzione meccanica del problema economico dell'industria della trattura della seta è strettamente collegato con la produzione di bozzoli che abbiano caratteristiche ...
Leggi Tutto
NICHELIO (XXIV, p. 774; App. II, 11, p. 406)
Stefano La Colla
Il mercato del n. è stato caratterizzato nel decennio 1948-57 da una lunga fase di scarsezza di rifornimenti, dovuta soprattutto ai forti [...] della Nuova Caledonia, degli S. U. A. e di Cuba, l'industria civile si è trovata a dover limitare il suo consumo di fronte al civile e la vivace domanda da parte dell'industria siderurgica e meccanica nonché da parte di quella dell'energia nucleare è ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...