Villa d’Adda Comune della prov. di Bergamo (6 km2 con 4546 ab. nel 2008, detti Villadaddesi). Il centro è situato sull’alta riva sinistra dell’Adda, a 286 m s.l.m. Industria tessile e meccanica. ...
Leggi Tutto
Selvazzano Dentro Comune della prov. di Padova (19,6 km2 con 21.888 ab. nel 2008). Il centro è posto presso la riva destra del Bacchiglione. Industria metalmeccanica, della meccanica di precisione e delle [...] materie plastiche ...
Leggi Tutto
Palazzolo sull’Oglio Comune della prov. di Brescia (23,1 km2 con 18.917 ab. nel 2008), situato a 166 m s.l.m. sulle due rive dell’Oglio. Industria tessile, della plastica e meccanica; cementificio. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Bergamo (4,6 km2 con 6427 ab. nel 2008, detti Villesi). Il centro è situato sulla sinistra del Serio a 275 m s.l.m. Industria dell’abbigliamento e meccanica. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Brescia (53,2 km2 con 7897 ab. nel 2008), in Valle Sabbia. Il territorio si eleva con il Monte Spino a 1503 m s.lm. Industria siderurgica e meccanica. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Verona (53,2 km2 con 5750 ab. nel 2008, detti Villabartolomeesi). Industria dell’abbigliamento, chimica e meccanica. ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] nominali, il costo complessivo del lavoro per unità di prodotto nell'industria aumentava nel periodo solo di poco più dell'1%, consentendo ai offerte dallo stato sociale, anche di quei meccanismi considerati ormai anacronistici da tutte le altre forze ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] localizzative decise da soggetti esterni. Soprattutto nel Ternano - area storicamente caratterizzata dalla presenza dell'industria siderurgica e meccanica -, ma anche nel polo perugino, non sono mancati episodi di ristrutturazione con il conseguente ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] e San Pietroburgo: così la produzione di fibre artificiali, la farmaceutica, la meccanica, la fabbricazione di aerei e navi, l'elettronica, la meccanica di precisione e l'industria bellica (in via di ridimensionamento e di riconversione, anche se l ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] rosa da essenza (valida fonte di esportazioni verso l'industria cosmetica occidentale).
Le terre più asciutte e impervie sono consapevole dei rischi legati al nucleare.
Siderurgia, meccanica e chimica, accanto ai tradizionali settori tessile e ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...