STIRIA (ted. Steiermark; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Heinrich KRETSCHMAYR
Uno dei più estesi Paesi confederati della repubblica d'Austria. La sua superficie odierna (kmq. 16.386) è inferiore [...] minerali di zinco, di manganesite e di buona lignite; cosicché l'industriapesante austriaca è quasi tutta accentrata nella Stiria (Donawitz, Eisenerz, Hieflau).
Le piccole industrie locali erano una volta assai fiorenti; oggi vi sono le modeste ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] delle conserve di frutta e di pesce, del quale lo stato dispone in abbondanza. Per l'industriapesante ricordiamo Tacoma per le sue fonderie di rame e di piombo, e Irondale, sul Puget Sound, per le sue acciaierie. Lo stato dispone inoltre di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, ARCHITETTURA
Roberto Marino
. L'architettura industriale propriamente detta è un prodotto del secolo XX.
I primi fabbricati industriali dell'800 non si possono considerare come opere architettoniche, [...] . 2. Le tettoie, grandi ambienti di tipo basilicale a 1, 30 più navate destinate soprattutto all'industriapesante; di dimensioni talvolta imponenti, coperte generalmente a tetto, e illuminate sia superiormente sia lateralmente. 3. Edifici ...
Leggi Tutto
TENG HSIAO-P'ING (Deng Xiaoping)
Antonello Biagini
Uomo politico cinese, nato a Kuangan (provincia di Sichuan) nel 1904. Dopo aver partecipato attivamente ai movimenti studenteschi del 1919 e aver soggiornato [...] dei conflitti sociali a favore della stabilità, il primato della tecnica, della produzione e dell'industriapesante, il ripristino degl'incentivi materiali. La sinistra radicale ne aveva reclamato l'allontanamento per assicurarsi posizioni ...
Leggi Tutto
NAGY, Imre
Uomo politico ungherese, nato a Kaposvár nel 1896. Dopo aver aderito ancora giovanissimo al partito socialdemocratico, nel 1918 - rientrato in patria dalla Russia dove era stato prigioniero [...] "un tenore di vita sempre migliore nel campo culturale e sociale" rallentando l'eccessiva industrializzazione, specie dell'industriapesante, e incoraggiando il ritorno ad una politica di sviluppo nell'agricoltura. Questa politica ebbe termine il 18 ...
Leggi Tutto
KAGANOVIC, Lazar Mojeseevič
Giuseppe AVITABILE
Capo bolscevico, nato nel 1893 nel villaggio di Kabany (ora Kaganovič), nel governatorato di Kiev, da povera famiglia ehrea che l'avviò al mestiere di [...] dagli elementi di destra o trotzkisti. Nel 1935 gli fu affidato il Commissariato alle comunicazioni, nel 1937 quello all'industriapesante; tenne ambedue fino al 1942. Dal 1938 è anche vicepresidente del Consiglio dei commissarî del popolo. Nel 1939 ...
Leggi Tutto
ROTHERHAM (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città della contea di York, nel West Riding, 10 km. a NE. di Sheffield, situata presso la confluenza del Don col Rother, la cui valle costituisce un'ottima via [...] carboniferi dei Pennini e all'energia idrica delle prossime valli.
Oltre all'industria metallurgica, specializzata sia nell'industriapesante (macchinarî pesanti, presse, rotaie, ecc.) sia nella lavorazione di oggetti minuti (coltelleria, utensili ...
Leggi Tutto
YOUNGSTOWN (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello stato di Ohio (Stati Uniti), capoluogo della Mahoning County, situata sul fiume Mahoning (Ohio); a uguale distanza da Cleveland a NO. e da Pittsburgh [...] 10.498 operai occupati nel 1909; 19.414 nel 1919; 20.543 nel 1929. Emerge soprattutto l'industriapesante (alti forni, ghisa e acciaio con oltre 11.000 operai nel 1927), che pone Youngstown a uno dei primi posti nell'economia nordamericana, favorita ...
Leggi Tutto
WALLSEND (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città dell'Inghilterra nordorientale nella contea di Northumberland, situata circa 6 km. a E. di Newcastle. Deve il suo nome (wall "muro", end "fine") al fatto [...] . XlX. Oggi Wallsend è soprattutto un notevole centro industriale; la metallurgia, specializzata nell'industriapesante, è al primo posto: a essa seguono industrie chimiche, costruzioni navali, fabbriche di laterizî e di cemento. Il rapido incremento ...
Leggi Tutto
LENINSK-KUJZNECKIJ (A. T., 103-104)
Città della Siberia meridionale, posta a 55° 30′ lat. N. e 86° long. O., nell'alto bacino del fiume Ob, quasi al centro del triangolo formato dalle città di Tomsk, [...] del distretto. Il distretto di cui la città è il centro è uno dei più interessanti e importanti per l'industriapesante a causa della ricchezza in ferro e carbone del sottosuolo. La valorizzazione della regione è dovuta soprattutto alla costruzione ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...