Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] (almeno per grandi tratti). Ma la situazione cambiò nella misura in cui lo sviluppo puramente quantitativo e l'industriapesante persero la loro schiacciante priorità e quest'ultima slittò verso le branche produttrici di beni di consumo (il che ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] accrescere il divario tra Nord e Sud: le pressanti esigenze belliche determineranno un'accelerata espansione dell'industriapesante localizzata nel Settentrione e quindi la guerra alimenterà un flusso ininterrotto di trasferimento della ricchezza del ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] mani dello Stato, si ottengono mezzi che possono essere utilizzati a vantaggio dello sviluppo pianificato degli investimenti nell'industria, particolarmente nell'industriapesante. In questo modo i mezzi di produzione (le capacità produttive) dell ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] accrescere il divario tra Nord e Sud. Le pressanti esigenze belliche determinarono un'accelerata espansione dell'industriapesante del Settentrione, alimentando un ininterrotto trasferimento della ricchezza del paese lungo la direttrice Sud-Nord. Di ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] , in risposta a nuovi schemi di vantaggio comparato determinati dalla trasformazione tecnologica, si sia spostato dall'industriapesante all'elettronica ha senza dubbio contribuito a un incremento della quota del PNL attribuibile alle piccole imprese ...
Leggi Tutto
CUTOLO, Teodoro
Michele Fatica
Nato a Napoli il 4 genn. 1862 da Carlo e da Antonietta Giannone, si formò nell'azienda paterna, una società di rappresentanza di prodotti agricoli e industriali con sede [...] napoletani ed italiani dell'acciaio erano il coronamento dell'opera avviata per dotare l'Italia di una moderna industriapesante e per procurare a quest'ultima le commesse indispensabili al suo funzionamento. Nella grande espansione in tutti i ...
Leggi Tutto
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni [...] anni 1990 molti interventi sono stati approntati per sostenere l’industria della c. in termini di impatto ambientale e di per stampe artistiche; c. da disegno, di grande formato, pesante, spessa, opaca, tenace con superficie scabra; c. filigranata ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica fondata nel 1916 da William Edward Boeing (1881-1956), una delle più importanti del mondo. Fra le realizzazioni in campo civile: il B707, primo aereo civile a reazione degli USA, [...] strategico nucleare B52 (1955) con otto reattori, tuttora in servizio; l’elicottero CH47 a doppio rotore, per il trasporto pesante di mezzi e truppe. La B. opera anche in campo missilistico e spaziale; fra le principali realizzazioni: il missile ...
Leggi Tutto
Società italiana operante nel settore dei prodotti dolciari e alimentari in genere. Fondata nel 1827 da Giovanni Battista B. (1769-1841) a Sansepolcro (la sede fu trasferita a Perugia nel 1923), fu successivamente [...] Perugina Cioccolato e Confetture S.p.A., dando vita alla IBP-Industrie Buitoni Perugina S.p.A. Ultimo amministratore delegato della società è di Giovanni; nel 1985 l’IBP, gravata da un pesante indebitamento, passò sotto il controllo di C. De Benedetti ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] , con un reattore a uranio naturale, moderato ad acqua pesante e raffreddato con acqua naturale bollente, la cui costruzione dovrebbe di 145 kV da cui si alimentano direttamente le industrie di notevole potenzialità, la distribuzione a media tensione ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...