• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
351 risultati
Tutti i risultati [1161]
Geografia [351]
Storia [259]
Storia per continenti e paesi [178]
Europa [173]
Economia [160]
Geografia umana ed economica [142]
Industria [133]
Biografie [127]
Arti visive [123]
Italia [90]

Renania

Enciclopedia on line

(ted. Rheinland) Regione della Germania corrispondente alla valle del Reno. La parte meridionale si estende sul Massiccio Scistoso Renano, del quale fanno parte il Hunsrück e l’Eifel. Il Hunsrück fiancheggia [...] più o meno intensamente rappresentati: in particolare, acciaierie, impianti metalmeccanici, lavorazione di metalli, petrolchimica e industria tessile alimentano un mercato a livello mondiale. Dagli anni 1990, tuttavia, il Land ha dovuto affrontare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: CONURBAZIONE DELLA RUHR – TRATTATO DI VERSAILLES – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONGRESSO DI VIENNA – SACRO ROMANO IMPERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Renania (2)
Mostra Tutti

Vestfalia

Enciclopedia on line

(ted. Westfalen) Regione storica della Germania, i cui confini e la cui estensione sono variati nel tempo. Coincide grosso modo con un territorio in assoluta prevalenza compreso nel Land di Renania Settentrionale-Vestfalia [...] è di tipo temperato semicontinentale. Le città principali sono Münster, capoluogo storico, Bielefeld, Paderborn. Sviluppata l’industria tessile a Bielefeld e a Münster; il capoluogo svolge inoltre un importante ruolo per il commercio dei prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIVESCOVATO DI COLONIA – ELETTORE DEL BRANDEBURGO – FEDERICO I BARBAROSSA – CONGRESSO DI VIENNA – SELVA DI TEUTOBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vestfalia (4)
Mostra Tutti

Solothurn

Enciclopedia on line

(it. Soletta, fr. Soleure) Cittadina della Svizzera (15.623 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, situata a 432 m s.l.m. ai piedi del Giura, su entrambe le sponde del fiume Aare. Nella parte antica [...] estende sulla riva destra. S. è un vivace centro industriale: meccanica di precisione (orologi); macchinari; cartiere; industria tessile. Molto sviluppato il turismo. È il romano Castrum Solodurum. Monumenti notevoli sono la cattedrale, S. Orso (18 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – COLLINE MORENICHE – LINGUA TEDESCA – CORRADO II – ZAHRINGEN

Highlands

Enciclopedia on line

Denominazione generica delle montagne scozzesi; più in particolare della compatta regione montuosa, situata a N della strozzatura fra Dumbarton e Perth, posta in risalto da una serie di depressioni (attraverso [...] tradizionali predominano la pastorizia ovina, a cui si lega una tradizionale industria tessile, e la distillazione del whisky. Di recente sviluppo l’industria elettrometallurgica. Notevole il turismo. Sono chiamati Highlanders i soldati di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MILITARIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – DISTILLAZIONE – INVERNESS – GNEISS – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Highlands (1)
Mostra Tutti

Tweed

Enciclopedia on line

Tweed Fiume della Gran Bretagna (156 km), il secondo della Scozia. Nasce dal Hart Fell e scorre con direzione N-NE fino alla confluenza del Lyne Water; volge quindi a E e sfocia nel Mare del Nord fra [...] alte terre della Scozia meridionale (Southern Uplands) ed è noto per gli allevamenti di pecore; nella parte inferiore è sviluppata l’industria tessile. Il suo corso segna per 26 km il confine fra Inghilterra e Scozia. Affluente principale è il Till. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tweed (1)
Mostra Tutti

Texcoco

Enciclopedia on line

(o Tezcuco; ufficialmente Texcoco de Mora) Città (100.000 ab. ca.) del Messico centrale, 30 km a NE di Città di Messico, a 2414 m s.l.m. sulle rive del lago omonimo. Industria tessile. La città fiorì [...] soprattutto tre secoli prima della conquista spagnola. Fu capitale del regno chichimeco di Acolhuacán e membro principale, dapprima, della federazione costituita insieme con Tlacopán e Tenochtitlán. Residenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MONTEZUMA II – TENOCHTITLÁN – TLACOPÁN

Picardia

Enciclopedia on line

Provincia storica della Francia settentr., ai confini nordorient. del Bacino di Parigi, sull'orlo della pianura fiamminga. Vi ha lunga tradizione l'industria tessile, grazie alla diffusione dell'allevamento [...] ovino, affiancata poi da industrie agroalimentari, chimiche, meccaniche. Centri principali sono Amiens e Saint-Quentin, importanti nodi di comunicazione con il Belgio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ALLEVAMENTO – PARIGI – AMIENS – BELGIO

Blackburn

Enciclopedia on line

Città dell’Inghilterra (107.200 ab. nel 2005), a NO di Manchester. Centro storico dell’industria tessile (fu a B. che J. Hargreaves inventò, nel 1764, la macchina per filare il cotone), ha tuttora stabilimenti [...] cotonieri e lanieri, oltre a industrie chimiche, meccaniche, metallurgiche e della gomma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – INGHILTERRA – MANCHESTER

Villaveria

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vicenza (15,7 km2 con 6060 ab. nel 2008). Il centro è posto a 75 m s.l.m. nell’alta pianura veneta, a sinistra del Timonchio. Industria tessile, meccanica, elettrotecnica e della [...] carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – PIANURA VENETA – ELETTROTECNICA

Sumirago

Enciclopedia on line

Sumirago Comune della prov. di Varese (11,5 km2 con 6132 ab. nel 2008). Il centro si trova a 392 m s.l.m. Industria tessile, meccanica, metallurgica e delle materie plastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MATERIE PLASTICHE – VARESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
tèssile
tessile tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
indùstria
industria indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali