Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] del Louvre fosse donato al popolo francese per diventare un museo – intravvide le opportunità che potevano scaturire dall’industrializzazione del viaggiare. È allora, sulle feluche che solcavano il Nilo, che nasce il turismo.Cambia il tempo, e ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] . Fin dal vertice di Durban del 2013, i BRICS si sono impegnati in partnership per l’integrazione e l’industrializzazione dell’Africa, puntando su un’alleanza vantaggiosa per entrambe le parti. L’Africa offre infatti risorse naturali abbondanti, una ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] i Paesi in via di sviluppo, con impatti diretti sulla sicurezza alimentare.Altri ambiti di interesse includono l’industrializzazione, l’occupazione, la lotta contro le disuguaglianze, la sicurezza alimentare, l’economia blu e le implicazioni dell ...
Leggi Tutto
Investire nella cultura per rilanciare un’area degradata, condizionata dall’industrializzazione forzata, da un’alta incidenza di malattie professionali e da una disoccupazione endemica; nutrire la riqualificazione [...] del territorio di arte, bellezza e ...
Leggi Tutto
industrializzazione
industrialiżżazióne s. f. [der. di industrializzare]. – In senso assol., ogni forma di intensificazione della produzione di beni e servizî, soprattutto mediante un forte incremento delle industrie, che comporta anche in...
industrializzare
industrialiżżare v. tr. [der. di industriale]. – 1. Rendere industriale, cioè trasformare in senso industriale l’economia di uno stato, di una regione: i. il paese. 2. Applicare a un’attività economica, o a una determinata...
industrializzazióne Processo derivato dalla rivoluzione industriale, che consiste in profonde trasformazioni delle strutture economiche e sociali determinate dal rapido sviluppo dell'industria (intesa come complesso delle attività consistenti...
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario (diversa quindi dalla produzione agricola...