SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] interne e diminuire la disoccupazione, il cui tasso (3,2%) era comunque uno dei più bassi tra i paesi industrializzati. L'insieme dei provvedimenti si rivelò nel complesso efficace e già nel 1983 la situazione economica mostrò evidenti segni di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] il 20% della superficie ospita il 70% della popolazione, si è ridotto in misura molto modesta. Come in tutti i paesi industrializzati, la popolazione rurale dell'URSS è andata via via diminuendo, passando dal 50% del 1961 al 34% del 1990. Vi sono ...
Leggi Tutto
industrializzazione
industrialiżżazióne s. f. [der. di industrializzare]. – In senso assol., ogni forma di intensificazione della produzione di beni e servizî, soprattutto mediante un forte incremento delle industrie, che comporta anche in...
industrializzare
industrialiżżare v. tr. [der. di industriale]. – 1. Rendere industriale, cioè trasformare in senso industriale l’economia di uno stato, di una regione: i. il paese. 2. Applicare a un’attività economica, o a una determinata...