• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
1485 risultati
Tutti i risultati [1485]
Geografia [919]
Storia [431]
Europa [419]
Storia per continenti e paesi [357]
Geografia umana ed economica [229]
Italia [211]
Economia [145]
Arti visive [142]
Asia [136]
America [137]

Marigliano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Napoli (22,6 km2 con 30.410 ab. nel 2008). Industrie alimentari, meccaniche e del legno. Nel territorio comunale sgorga un’acqua minerale ricca di carbonati e cloruri. È l’antica [...] Marianum (o Merlianum), ricordata nel Medioevo a partire dal 947; fu assediata nel 1471 da Braccio da Montone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: BRACCIO DA MONTONE – ACQUA MINERALE – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marigliano (1)
Mostra Tutti

Petah Tiqwa

Enciclopedia on line

Petah Tiqwa Città di Israele (192.700 ab. nel 2008), situata nella pianura di Saron, poco a E di Tel Aviv. Primo centro fondato (1878) dalla moderna immigrazione ebraica in Palestina, è sede di industrie alimentari, [...] tessili, chimiche, meccaniche (macchine agricole) e di pneumatici. Nella regione circostante si producono agrumi e si pratica la viticoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: IMMIGRAZIONE – VITICOLTURA – PALESTINA – TEL AVIV – ISRAELE

Kermanshah

Enciclopedia on line

Kermanshah Città dell’Iran occidentale (794.863 ab. nel 2006), a 1481 m s.l.m.; capoluogo della prov. omonima (26.641 km2 con 1.879.385 ab. nel 2006). Importante nodo stradale e sede di raffinerie di petrolio (collegate [...] da oleodotto a Naft-i-Shah) e industrie alimentari e tessili; centrale termoelettrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PETROLIO – S.L.M – IRAN

Nanning

Enciclopedia on line

Nanning Città della Cina sud-orientale (dal 1913 al 1945 Yongning; 1.031.672 ab. ca., 2.025.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della regione autonoma del Guangxi-Zhuang. È un [...] attivo centro commerciale (prodotti agricoli, piante medicinali) e industriale (metallurgia, industrie alimentari, tessili, cartarie e del cuoio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nanning (1)
Mostra Tutti

Montesilvano

Enciclopedia on line

Montesilvano Comune della prov. di Pescara (23,4 km2 con 47.695 ab. nel 2008, detti Montesilvanesi). Sorge sulla costa, alla periferia di Pescara, ed è frequentata località balneare. Sede di industrie alimentari, meccaniche [...] e del legno. La sede comunale è a M. Marina, sul litorale. Nel retroterra sorge M. Colle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Fianarantsoa

Enciclopedia on line

Fianarantsoa Città del Madagascar (144.225 ab. nel 2001), a 1260 m s.l.m. nell’altopiano interno, in una fertile regione coltivata a riso, tabacco, caffè. Capoluogo della provincia omonima (102.373 km2 con 3.366.291 [...] ab.). Attivo mercato agricolo, con industrie alimentari, chimiche, del legno e del tabacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MADAGASCAR – ALTOPIANO – TABACCO – S.L.M

San Felice sul Panaro

Enciclopedia on line

San Felice sul Panaro Comune della prov. di Modena (51,5 km2 con 10.801 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa pianura emiliana, poco a N del fiume Panaro. Sede di industrie alimentari, della carta e metalmeccaniche. Notevole [...] la rocca medievale, edificata da Bartolino di Novara per Obizzo d’Este (1340) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: OBIZZO D’ESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Felice sul Panaro (1)
Mostra Tutti

Tuxtla Gutiérrez

Enciclopedia on line

Tuxtla Gutiérrez Città del Messico (490.455 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Chiapas. Sorge sull’altopiano a 530 m s.l.m. presso la confluenza del Río de los Sabrinos nel Río Grijalva. Attivo centro [...] commerciale di prodotti agricoli con industrie alimentari, tessili, calzaturiere, del legno e chimiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – RÍO GRIJALVA – ALTOPIANO – CHIAPAS – S.L.M

Little Rock

Enciclopedia on line

Little Rock Città degli USA (189.515 ab. nel 2008), capitale dell’Arkansas (dal 1821). Si trova sulla riva destra del fiume Arkansas, nella parte centrale dello Stato, a oriente dei Monti Ouachita. Industrie alimentari, [...] tessili, del legno, chimiche, meccaniche ed elettrotecniche. È sede di un’università medica (istituita nel 1880) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARKANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Little Rock (1)
Mostra Tutti

Fiorenzuola d’Arda

Enciclopedia on line

Fiorenzuola d’Arda Fiorenzuola d’Arda Comune della prov. di Piacenza (59,7 km2 con 14.470 ab. nel 2008), presso la riva destra del fiume Arda. È un animato mercato agricolo, con industrie alimentari, dei mobili, dell’abbigliamento, [...] dei materiali da costruzione e chimiche. Vi fu impiantata la prima raffineria italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiorenzuola d’Arda (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 149
Vocabolario
alimentarista
alimentarista s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
sale s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali