Comune della prov. di Perugia (124,2 km2 con 15.644 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 535 m s.l.m. su un colle delle propaggini occidentali del Monte Penna. Industrie di ceramiche artistiche, degli [...] smalti, dell’abbigliamento e alimentari.
La città di Tadinae (poi Taginae) è nota per la grave sconfitta che subirono nei suoi pressi i Goti nel 552; rasa al suolo nel 997 da Ottone III, fu ricostruita con il nome di Gualdum; ma andò distrutta da un ...
Leggi Tutto
Voronež Città della Russia (1.058.261 ab. nel 2020), capitale dell’oblast´ omonima, situata in posizione elevata sulla riva destra del Voronež, affluente del Don. È un importante centro economico con industrie [...] (produzione di gomma sintetica), farmaceutiche, elettrotecniche, alimentari, tessili ecc., nonché importante porto fluviale e , tabacco; allevamento del bestiame) e le maggiori industrie sono localizzate ai margini delle città principali (l’omonimo ...
Leggi Tutto
Savigliano Comune della prov. di Cuneo (110,7 km2 con 20.675 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 320 m s.l.m., sulla destra della Maira. Industrie metalmeccaniche, alimentari, delle materie plastiche.
Ricordata [...] dal 981, al principio del 13° sec. si diede propri statuti; nel 1238 accettò la protezione di Federico II. Dal 1260 sotto la signoria degli Angiò, ricuperata la libertà, il comune adottò nel 1274 un nuovo ...
Leggi Tutto
(russo Alma-Ata) Città del Kazakistan (1.209.500 ab. nel 2004; 1.225.000 ab. nel 2006 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo dell’omonima provincia e capitale del paese dal 1927 al 1997 [...] . Centro commerciale sulla Turksib, l’arteria ferroviaria che collega la rete siberiana alla transaraliana. Industrie meccaniche, tessili, chimiche, elettroniche, alimentari e del tabacco. Vi si trovano un’Accademia delle scienze, il cui osservatorio ...
Leggi Tutto
Città degli USA (557.706 ab. nel 2008), nell’Oregon. Si estende sulle due rive del fiume Willamette, 21 km a monte della confluenza di questo con il fiume Columbia. Fondata nel 1845, conobbe un rapidissimo [...] città dello Stato. Importante centro industriale, commerciale e portuale. Le industrie più sviluppate sono quelle chimiche, metallurgiche, elettroniche, cantieristiche, alimentari e tessili. Rilevanti le attività dei settori high-tech, della ricerca ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ancona (269,6 km2 con 31.408 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 325 m s.l.m. sul versante orientale della catena principale dell’Appennino Umbro-Marchigiano, sulla riva destra [...] , iniziata tra il 12° e il 13° secolo. Notevole lo sviluppo di industrie metalmeccaniche (elettrodomestici, mobili metallici, strumenti di precisione), alimentari (salumifici), di materie plastiche, di laterizi e di ceramiche.
Della città medievale ...
Leggi Tutto
Ploiești Città della Romania (229.285 ab. nel 2009), capoluogo del distretto di Prahova, situata a S delle Alpi Transilvane, a 154 m s.l.m., presso lo sbocco in pianura del fiume Prahova. È il maggiore [...] Alcuni oleodotti portano il petrolio agli imbarchi di Giurgiu e di Costanza. Vi sono sviluppate anche le industrie meccaniche, tessili, chimiche, alimentari.
Fondata nel 16° sec., nel 1600 fu strappata ai Turchi da Michele II il Valoroso, voivoda di ...
Leggi Tutto
Città del Messico (123.597 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, situata a 407 m s.l.m. in un’ampia e fertile valle, sul fiume omonimo. Centro commerciale (prodotti agricoli, bestiame), con industrie [...] tessili, alimentari e calzaturiere.
Lo Stato di C., poco esteso (5191 km2) ma abbastanza popolato (567.996 ab. nel 2005, densità di minerali di ferro, piombo e rame. Importanti saline a Cuyutlán. Industrie di trasformazione dei prodotti agricoli. ...
Leggi Tutto
(cinese Haerbin) Città (2.735.055 ab. nel 2003) della Cina nord-orient., capol. della prov. di Heilongjiang, situata a 152 m. s. m. sulle rive del fiume Songhua. Sorge nel centro della Manciuria, di cui [...] un'impronta architettonica russa, è importante anche come mercato della fertile Manciuria settentrionale. Sede di industrie tessili, meccaniche, alimentari, chimiche, elettrotecniche, del cemento e del legno, attivo è il porto fluviale. Aeroporto ...
Leggi Tutto
Schio Comune della prov. di Vicenza (67,1 km2 con 38.916 ab. nel 2008, detti Scledensi). La cittadina è posta a 200 m s.l.m., sulla sinistra del torrente Leogra al suo sbocco in pianura, ai piedi del Monte [...] tessile e dell’abbigliamento, noto fin dal 14° sec. per la lavorazione della lana, ospita inoltre industrie meccaniche, alimentari, editoriali e delle materie plastiche.
Il centro primitivo della cittadina era raggruppato intorno alla collina (234 m ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...