• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
919 risultati
Tutti i risultati [1485]
Geografia [919]
Storia [431]
Europa [419]
Storia per continenti e paesi [357]
Geografia umana ed economica [229]
Italia [211]
Economia [145]
Arti visive [142]
Asia [136]
America [137]

Ploiești

Enciclopedia on line

Ploiești Ploiești Città della Romania (229.285 ab. nel 2009), capoluogo del distretto di Prahova, situata a S delle Alpi Transilvane, a 154 m s.l.m., presso lo sbocco in pianura del fiume Prahova. È il maggiore [...] Alcuni oleodotti portano il petrolio agli imbarchi di Giurgiu e di Costanza. Vi sono sviluppate anche le industrie meccaniche, tessili, chimiche, alimentari. Fondata nel 16° sec., nel 1600 fu strappata ai Turchi da Michele II il Valoroso, voivoda di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – DISTRETTO DI PRAHOVA – VALACCHIA – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ploiești (1)
Mostra Tutti

Colima

Enciclopedia on line

Colima Città del Messico (123.597 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, situata a 407 m s.l.m. in un’ampia e fertile valle, sul fiume omonimo. Centro commerciale (prodotti agricoli, bestiame), con industrie [...] tessili, alimentari e calzaturiere. Lo Stato di C., poco esteso (5191 km2) ma abbastanza popolato (567.996 ab. nel 2005, densità di minerali di ferro, piombo e rame. Importanti saline a Cuyutlán. Industrie di trasformazione dei prodotti agricoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – OMONIMO. CENTRO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – PIOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colima (1)
Mostra Tutti

Harbin

Enciclopedia on line

Harbin (cinese Haerbin) Città (2.735.055 ab. nel 2003) della Cina nord-orient., capol. della prov. di Heilongjiang, situata a 152 m. s. m. sulle rive del fiume Songhua. Sorge nel centro della Manciuria, di cui [...] un'impronta architettonica russa, è importante anche come mercato della fertile Manciuria settentrionale. Sede di industrie tessili, meccaniche, alimentari, chimiche, elettrotecniche, del cemento e del legno, attivo è il porto fluviale. Aeroporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HEILONGJIANG – MANCHUKUO – MANCIURIA – SONGHUA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harbin (1)
Mostra Tutti

Schio

Enciclopedia on line

Schio Schio Comune della prov. di Vicenza (67,1 km2 con 38.916 ab. nel 2008, detti Scledensi). La cittadina è posta a 200 m s.l.m., sulla sinistra del torrente Leogra al suo sbocco in pianura, ai piedi del Monte [...] tessile e dell’abbigliamento, noto fin dal 14° sec. per la lavorazione della lana, ospita inoltre industrie meccaniche, alimentari, editoriali e delle materie plastiche. Il centro primitivo della cittadina era raggruppato intorno alla collina (234 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: MATERIE PLASTICHE – NEOCLASSICA – SCLEDENSI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schio (1)
Mostra Tutti

Aarhus

Enciclopedia on line

Aarhus (o Århus) Città della Danimarca (228.123 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, situata sulla costa orientale dello Jylland e sul golfo che da essa prende il nome. Ha un porto modernamente attrezzato, [...] paese, e un aeroporto; vi fanno capo numerose ferrovie e linee di navigazione. È sede di industrie meccaniche (cantieri navali), tessili, alimentari, cartarie, petrolchimiche, oltre che di una scuola superiore di commercio e di una università fondata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DANIMARCA – ÅRHUS – PAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aarhus (2)
Mostra Tutti

Cava de’ Tirreni

Enciclopedia on line

Cava de’ Tirreni Cava de’ Tirreni Comune in prov. di Salerno (36,5 km2 con 53.399 ab. nel 2008), situato a 180 m s.l.m., al centro del profondo solco che separa i Monti Lattari dai Picentini. Industrie della ceramica, [...] poligrafiche, tessili, alimentari. Frequentata località di villeggiatura. Fu danneggiata dal terremoto del nov. 1980. Dipendente dall’abbazia della Ss. Trinità, fondata nell’11° sec., durante le guerre di successione del Napoletano (14° sec.), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POESIA – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LADISLAO DI DURAZZO – MONTI LATTARI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cava de’ Tirreni (1)
Mostra Tutti

Vancouver

Enciclopedia on line

Vancouver Vancouver Città del Canada (2.285.893 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella British Columbia, sull’Oceano Pacifico. Sorge sulla Burrard Inlet, un braccio dello Stretto di Georgia, [...] della Cana­dian National e della Canadian Pacific Railway, è sede di fiorenti industrie siderurgiche, cantieristiche, chimiche, petrolchimiche, alimentari, molitorie, del legno, della carta, della conservazione del pesce; le raffinerie di petrolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – OMONIMA ISOLA – OLEODOTTO – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vancouver (2)
Mostra Tutti

Chemnitz

Enciclopedia on line

Città della Germania (242.022 ab. nel 2013), nel Land della Sassonia, situata a 297 m. s. m. sulle due rive del fiume omonimo, ai piedi del versante settentrionale dei Monti Metalliferi. Importante nodo [...] di traffici e centro commerciale, è anche sede di numerose industrie (meccaniche, tessili, elettrotecniche, chimiche e alimentari) e di importanti istituti culturali. Sorta intorno a un monastero benedettino (12° sec.), nel 1254 le fu riconosciuto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GUERRA DEI TRENT'ANNI – MONTI METALLIFERI – NOVA GORICA – GERMANIA – GORIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chemnitz (2)
Mostra Tutti

Guanajuato

Enciclopedia on line

Guanajuato Città del Messico centrale (141.196 ab. ca.), capitale dello Stato omonimo. Sorge a 2050 m s.l.m., a 405 km dalla capitale federale. Mercato agricolo con industrie estrattive, metallurgiche, alimentari [...] da zucchero, granturco, orzo, frumento; nelle pianure è diffuso l’allevamento. L’industria mineraria è l’attività principale (argento, oro, stagno, piombo, rame); impianti chimici, petrolchimici, alimentari, tessili e per la lavorazione del tabacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – CITTÀ DEL MESSICO – CANNA DA ZUCCHERO – ALLEVAMENTO – GRANTURCO

Tripoli

Enciclopedia on line

Tripoli (o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e [...] collegato ai giacimenti petroliferi iracheni (Kirkuk) e sbocco di un’ampia regione agricola, è sede di industrie tradizionali (alimentari, tessili, concerie) e di impianti chimici, siderurgici e petrolchimici. La città è centro amministrativo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ṬARĀBULUS – LIBANO – LEGUMI – SIRIA – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tripoli (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 92
Vocabolario
alimentarista
alimentarista s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
sale s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali